Motel Destino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Motel Destino
Nataly Rocha e Iago Xavier in una scena del film
Lingua originaleportoghese
Paese di produzioneBrasile, Francia, Germania
Anno2024
Durata115 min
Rapporto2,39:1
Generethriller, erotico, noir
RegiaKarim Aïnouz
SceneggiaturaKarim Aïnouz, Wislan Esmeraldo, Mauricio Zacharias
ProduttoreHélène Théodoly, Gabriele Tana, Michel Weber, Viola Fügen, Didar Domehri, André Novis, Caio Gullane, Fabiano Gullane, Janaina Bernardes
Produttore esecutivoMaurício Macêdo, Daniela Antonelli Aun, Gabriela Tocchio, Anna Saito, Pablo Torrecillas, Fernando Loureiro, Mariana Ferraz, Marcelo Campanér, Emily Lowe, Simone Leandro de Oliveira, Christina Ley
Casa di produzioneCinema Inflamável, Gullane, Maneki Films, The Match Factory, Globo Filmes, Telecine, Canal Brasil
FotografiaHélène Louvart
MontaggioNelly Quettier
MusicheBenedikt Schiefer, Amin Bouhafa
ScenografiaMarcos Pedroso
CostumiKika Lopes, Ananda Frazão
Interpreti e personaggi

Motel Destino è un film del 2024 diretto da Karim Aïnouz.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Nel Nordest del Brasile, il violento Elias e sua moglie Dayana, più giovane, gestiscono un sordido motel finché l'arrivo del ventunenne Heraldo, in fuga dopo una rapina finita male, non sconvolge gli equilibri.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato girato nello Stato del Ceará, di dove Aïnouz è originario.[1] I protagonisti Iago Xavier e Nataly Rocha sono stati scelti per la parte al termine di un processo di selezione nel quale sono stati provinati oltre 500 attori.[2]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

La prima immagine del film è stata rivelata l'11 aprile 2024,[1] mentre il teaser trailer e la locandina sono stati pubblicati online il 15 maggio 2024.[3]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Simone Emiliani su Sentieri Selvaggi dà al film 3,3 stelle su 5 e scrive che Motel Destino "resta inizialmente ingabbiato nel suo formalismo al neon ma poi si libera e rappresenta l’attraente punto d’incontro tra la sperimentazione cromatica e l’elemento passionale".[4]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima il 22 maggio 2024 al 77º Festival di Cannes.[1][5]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Samantha Bergeson, 'Motel Destino' First Look: Karim Aïnouz Returns to Brazil for Sweaty Erotic Sex Hotel Thriller, su IndieWire, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Leo Barraclough, 'Firebrand' Director Karim Aïnouz Starts Production on Erotic Thriller 'Motel Destino,' the Match Factory Handles Sales, su Variety, 7 agosto 2023. URL consultato l'11 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Leonard Pierce, First Teaser and Poster for Karim Aïnouz’s Cannes Premiere Motel Destino, su thefilmstage.com, 15 maggio 2024. URL consultato il 16 maggio 2024.
  4. ^ Simone Emiliani, Motel Destino. La recensione del film di Karim Aïnouz, su SentieriSelvaggi, 23 maggio 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
  5. ^ (ENFR) The Screenings Guide of the 77th Festival de Cannes (PDF), su cdn-medias.festival-cannes.com, Festival di Cannes, 8 maggio 2024. URL consultato l'8 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Tim Dams, Queer Palm reveals eligible titles from 2024 Cannes lineup, in Screen International, 9 maggio 2024. URL consultato l'8 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]