Michael Foley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo ciclista canadese, vedi Michael Foley (ciclista).
Michael Foley
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Australia Australia
Altezza180 cm
Peso106 kg
Rugby a 15
RuoloTallonatore
Ritirato2001
Carriera
Attività provinciale
1991-2001Queensland48 (?)
Attività di club[1]
1996-2001Reds63 (?)
Attività da giocatore internazionale
1995-2001Bandiera dell'Australia Australia50 (20)
Attività da allenatore
2001-2006BathAll. avanti
2006-2008Bandiera dell'Australia AustraliaAll. 2ª
2009-2011WaratahsAll. 2ª
2012Waratahs
2013-Western Force
Palmarès internazionale
Vincitore Coppa del Mondo 1999

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2012

Michael Anthony Foley (Sydney, 7 giugno 1967) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 australiano, tallonatore, campione del mondo nel 1999 con gli Wallabies e, per la stagione 2013, allenatore dei Western Force, formazione di Super Rugby.

Studente al St. Patrick's College di Strathfield (Nuovo Galles del Sud), nonostante la nascita a Sydney iniziò la carriera di club a Brisbane, nel Queensland.

Iniziò a rappresentare lo Stato nel 1991 nel campionato provinciale australiano, e nel 1995 debuttò in Nazionale contro il Canada a Port Elizabeth nel corso della Coppa del mondo di quell'anno; l'anno successivo siglò un contratto professionistico nelle file della franchise del Queensland in Super Rugby, i Reds.

Nel 1999 fu di nuovo presente alla Coppa del mondo, che l'Australia vinse; nel 2001 Foley si ritiro, dopo 111 incontri per il Queensland, 63 dei quali nel Super Rugby[1].

Subito dopo il ritiro divenne allenatore, e in tale veste fu ingaggiato dal Bath in Inghilterra come tecnico degli avanti; nel 2006 tornò in Australia per entrare nello staff tecnico degli Wallabies e, a fine 2008, si legò agli Waratahs come assistente allenatore[2], incarico detenuto a tutto il Super Rugby 2011, al termine del quale fu promosso allenatore capo per tre stagioni a partire dal 2012[3]. Dopo una stagione contraddistinta da una striscia negativa di otto sconfitte consecutive[4], tuttavia, ad aprile 2012 Foley si dimise dall'incarico[4].

Il 1º agosto 2012 ha siglato un contratto con la franchise di Perth dei Western Force[4].

  1. ^ (EN) Vintage Reds: Michael Foley, su queenslandreds.com.au. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2009).
  2. ^ (EN) Michael Foley joins Waratahs’ Coaching Staff, in the Roar, 18 ottobre 2008. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  3. ^ (EN) Michael Foley confirmed as Waratahs' head coach, in The Australian, 19 agosto 2011. URL consultato il 19 gennaio 2012.
  4. ^ a b c (EN) Foley appointed as Force coach, in The Sydney Morning Herald, 1º agosto 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]