Meteoritica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La meteoritica o meteoroastronomia è la branca dell'astronomia che studia tutti gli aspetti dei fenomeni meteoritici.

Si occupa delle meteore luminose, meteore soniche, bolidi, meteoroidi, meteoriti, suoni elettrofonici, sciami meteorici, radiante meteorico, corpi progenitori delle meteore, elementi orbitali delle meteore, crateri meteoritici, impattiti e tectiti.

La Meteoritica è nata, come tutte le Scienze, dall'apporto delle ricerche di molti studiosi, ma unanimemente Ernst Florens Friedrich Chladni è ritenuto il primo vero studioso di questa disciplina, tra i primi studiosi un posto di rilievo è detenuto dall'italiano Ambrogio Soldani.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Voci di mineralogia correlate con la Meteoritica

[modifica | modifica wikitesto]

Studiosi illustri nel campo della Meteoritica

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica