Melo Imai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Melo Imai
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza154 cm
Peso48 kg
Snowboard
SpecialitàHalfpipe
Termine carriera2007
Palmarès
Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di halfpipe 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2023

Melo Imai (今井メロ?, Imai Mero, nata 成田?, Narita) (Osaka, 26 ottobre 1987) è un'ex snowboarder, attrice e attrice pornografica giapponese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlia del giocatore di pallavolo Takashi Narita, concorrente alle olimpiadi di Barcellona 1992 e specializzata nell'halfpipe, la Imai è attiva in gare FIS dal dicembre 2000, ha debuttato in Coppa del Mondo il 18 febbraio 2001, giungendo 7ª a Sapporo. Ha ottenuto il suo primo podio il 10 febbraio 2005 a Bardonecchia (2ª) e la sua prima vittoria il 26 dello stesso mese a Sungwoo. Nella stessa stagione 2004-2005 ha vinto la Coppa del Mondo di halfpipe. In carriera ha preso parte una rassegna olimpica e a una iridata. Ha smesso di gareggiare dal marzo 2007.

Dopo la carriera sportiva Imai si è fatta un nome in Giappone come tarento, gestendo un blog e un proprio marchio di moda. Nel 2012 ha raccontato nella sua bibliografia di essere stata violentata all'età di 17 anni e che il suo severo padre le aveva proibito qualsiasi comportamento femminile. In seguito ha iniziato a lavorare come modella promozionale in un bar per poi diventare idol e squillo. Nel marzo 2017 ha debuttato come attrice pornografica.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]

Data Luogo Paese Disciplina
26 febbraio 2005 Sungwoo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud HP
18 marzo 2005 Tandådalen Bandiera della Svezia Svezia HP
21 ottobre 2005 Saas-Fee Bandiera della Svizzera Svizzera HP

Legenda:
HP = Halfpipe

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN295031521 · NDL (ENJA001118871 · WorldCat Identities (ENviaf-295031521