Meeting Gaz de France 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Meeting Gaz de France 2008 è stata l'undicesima edizione del meeting di atletica leggera di Parigi[1], annuale raduno di atletica leggera. Si è svolto dalle ore 19:45 alle 22:00 UTC+2 del 18 luglio 2008 presso lo Stade de France di Saint-Denis, nei pressi di Parigi.[2] Il meeting è stato anche la quarta tappa della IAAF Golden League 2008.

Il meeting ha visto lo svolgimento di 15 specialità, 9 maschili e 6 femminili: di queste, 6 maschili e 4 femminili erano valide per la Golden League.[2]

Uomini
# Orario Specialità
1 19:45 Lancio del giavellotto
2 20:05 400 m hs
3 20:15 400 m
4 20:15 Salto con l'asta
5 20:53 100 m
6 20:53 Salto in lungo
7 21:15 3000 m
8 21:35 1500 m
9 21:55 3000 m siepi
Donne
# Orario Specialità
1 19:50 1500 m
2 20:00 Salto in alto
3 20:23 800 m
4 20:33 5000 m
5 21:15 100 m hs
6 21:35 200 m

     Specialità valide per la Golden League

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[3]

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Bandiera di Trinidad e Tobago Marc Burns 10.14 Bandiera della Francia Martial Mbandjock 10.17 Bandiera degli Stati Uniti Mark Jelks 10.26
400 m Bandiera degli Stati Uniti Jeremy Wariner 43.86 Bandiera degli Stati Uniti LaShawn Merritt 44.35 Bandiera delle Bahamas Chris Brown 44.76
1500 m Bandiera del Kenya Augustine Kiprono Choge 3'32.40 Bandiera del Kenya Asbel Kiprop 3'32.78 Bandiera del Bahrein Belal Mansoor Ali 3'33.12
3000 m Bandiera del Kenya Edwin Cheruiyot Soi 7'36.31 Bandiera del Kenya Joseph Ebuya 7'36.84 Bandiera del Kenya Abraham Chebii 7'37.51
400 m hs Bandiera degli Stati Uniti Kerron Clement 48.33 Bandiera della Giamaica Danny McFarlane 48.71 Bandiera degli Stati Uniti Angelo Taylor 48.91
3000 m siepi Bandiera del Bahrein Tareq Mubarak Taher 8'08.53 Bandiera del Kenya Michael Kipyego 8'09.93 Bandiera della Svezia Mustafa Mohamed 8'11.10
Salto in lungo Bandiera di Panama Irving Saladino 8.31 m Bandiera dell'Arabia Saudita Hussein Taher Al-Sabee 8.25 m Bandiera dell'Arabia Saudita Mohamed Al Khuwalidi 8.09 m
Salto con l'asta Bandiera dell'Australia Steven Hooker 5.70 m Bandiera della Germania Alexander Straub 5.70 m Bandiera della Francia Jérôme Clavier 5.60 m
Lancio del giavellotto Bandiera della Lettonia Vadims Vasilevskis 85.61 m Bandiera dell'Australia Jarrod Bannister 84.76 m Bandiera della Finlandia Esko Mikkola 78.94 m

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atleti ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting

Specialità 1ª classificata Prestazione 2ª classificata Prestazione 3ª classificata Prestazione
200 m Bandiera degli Stati Uniti Sanya Richards 22.56 Bandiera degli Stati Uniti Carmelita Jeter 22.58 Bandiera degli Stati Uniti Muna Lee 22.59
800 m Bandiera del Kenya Pamela Jelimo 1'54.97 Bandiera della Slovacchia Lucia Klocová 1'58.51 Bandiera del Kenya Janeth Jepkosgei 1'58.52
1500 m Bandiera del Bahrein Maryam Yusuf Jamal 3'59.99 Bandiera degli Stati Uniti Shannon Rowbury 4'00.30 Bandiera dell'Australia Sarah Jamieson 4'02.94
5000 m Bandiera del Kenya Lucy Kabuu Wangui 14'38.47 Bandiera del Kenya Priscah Jepleting Cherono 14'58.96 Bandiera del Kenya Sylvia Jebiwott Kibet 15'09.23
100 m hs Bandiera della Giamaica Delloreen Ennis-London 12.66 Bandiera degli Stati Uniti Joanna Hayes 12.76 Bandiera degli Stati Uniti Dawn Harper 12.79
Salto in alto Bandiera della Croazia Blanka Vlašić 2.01 m Bandiera della Germania Ariane Friedrich 1.97 m Bandiera del Belgio Tia Hellebaut 1.97 m

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atlete ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting

  1. ^ (EN) Presentation: Destination Jamaica!, su meetingareva.com, 3 aprile 2009. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2009).
  2. ^ a b (EN) Golden League 2008 - Meeting Gaz de France Paris Saint-Denis Timetable, su iaaf.org, 2008. URL consultato il 7 settembre 2009.
  3. ^ (EN) Golden League 2008 - Meeting Gaz de France Paris Saint-Denis Results, su iaaf.org, 18 luglio 2008. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2009).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera