Massimo Gregori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Massimo Gregori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso68 kg
Calcio
Ruoloallenatore
SquadraFiano Romano
Termine carriera2000
Carriera
Giovanili
1978-1981Roma
Squadre di club1
1981-1983Roma0 (0)
1983-1984Catania6 (0)
1984-1985Cavese29 (0)
1985-1987Catanzaro44 (2)
1987-1988Paganese? (?)
1988-1989Perugia23 (1)
1989-1990Sambenedettese24 (1)
1990-1991Fasano24 (1)
1991-1992Acilia? (?)
1992-1994Fasano22+ (0+)
1994-1996Monterotondo? (?)
1996-1998Rieti? (?)
1997-1998Fasano? (?)
1998-1999Sezze Setina? (?)
1999-2000Sorianese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Massimo Gregori (Monterotondo, 15 maggio 1964) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico del Fiano Romano.

È il fratello dell'ex-calciatore Attilio Gregori che ha giocato come portiere in numerose compagini di Serie A e Serie B.[senza fonte]

Cresciuto nelle giovanili della Roma, senza riuscire ad approdare in prima squadra, esordì in Serie A nella stagione 1983-1984 con la maglia del Catania nella partita dell'11 dicembre 1983 persa per 3-0 dagli etnei in casa del Genoa; chiude la stagione , che vede i rossazzurri all'ultimo posto finale, con 6 presenze in massima serie.

Militò poi in tutte le categorie professionistiche con Catanzaro (23 presenze e 2 reti nel campionato di Serie B 1985-1986 e un campionato di Serie C1), Perugia (C1), Sambenedettese (C1) e Fasano (Serie C2). Ha continuato la carriera nella squadra del suo paese (Monterotondo) in Serie D, sfiorando la promozione in Serie C2.

Conta presenze in Nazionali giovanili e militari.

Allenatore

Dal 2014 al 2016 alla Castelnuovese[1] , ne 2019 è al Real Monterotondo femminile, dal 2023 al Fiano Romano[2]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Roma: 1982-1983
Catanzaro: 1986-1987
Fasano: 1992-1993

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]