Mario Mangiarotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mario Mangiarotti
La famiglia Mangiarotti, da sinistra Dario, Mario, Edoardo, Rosetta e Giuseppe Mangiarotti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scherma
SpecialitàSpada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Universiadi 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Mario Mangiarotti (Renate, 12 luglio 1920Bergamo, 9 giugno 2019) è stato uno schermidore e dirigente sportivo italiano, specializzato nella spada. Ha vinto una medaglia d'argento ai Campionati mondiali di scherma del 1951 a Stoccolma.

È figlio dell'olimpionico di scherma Giuseppe Mangiarotti e fratello degli schermidori Dario ed Edoardo Mangiarotti.

Abbandonata l'attività agonistica ha intrapreso la carriera medica, in qualità di cardiologo.[1]

È stato anche presidente del CONI di Bergamo.[1]

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Individuale
  • -
A squadre
Individuale
  • -
A squadre[2]
Individuale
  • -
A squadre[3]
  1. ^ a b MADONE E BERGAMASCA, su Bergamasca.net. URL consultato il 29 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  2. ^ Risultati ai Giochi del Mediterraneo sul sito della Federazione Italiana Scherma.
  3. ^ Elenco dei medagliati alle Universiadi sul sito della FIS (PDF), su federscherma.it. URL consultato il 20 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2010).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]