Marino (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marino è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

È derivato dal cognomen romano Marinus[1][2]; viene generalmente fatto risalire all'aggettivo latino marinus ("marino", "appartenente al mare")[1][2][3], ma potrebbe anche derivare dal praenomen Marius (l'attuale Mario)[1].

San Marino

L'onomastico si festeggia solitamente il 3 settembre in ricordo di san Marino, diacono, fondatore e patrono dell'omonima Repubblica[3][4]. Altri santi comunque hanno portato questo nome, e sono venerati alle date seguenti:

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marino.
Marino Faliero

Variante Marinus

[modifica | modifica wikitesto]
Marinus Wagtmans

Variante Marin

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marin.
Marin Mersenne

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Marinus, su Behind the Name. URL consultato il 14 febbraio 2014.
  2. ^ a b c d e f Sheard, p. 381.
  3. ^ a b c d e f Marino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 14 febbraio 2014.
  4. ^ a b c d e f g Santi e beati di nome Marino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 14 febbraio 2014.
  5. ^ (EN) Saint Marinus of Tomi, su CatholicSaints.info. URL consultato il 14 febbraio 2014.
  6. ^ (EN) Saint Marinus of Rome, su CatholicSaints.info. URL consultato il 14 febbraio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi