María Antonia Bandrés y Elósegui

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beata María Antonia Bandrés y Elósegui
 

Vergine

 
NascitaTolosa, 6 marzo 1898
MorteSalamanca, 27 aprile 1919
Venerata daChiesa cattolica
Beatificazione12 maggio 1996 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza27 aprile

María Antonia Bandrés y Elósegui (Tolosa, 6 marzo 1898Salamanca, 27 aprile 1919) è stata una religiosa spagnola della congregazione delle Figlie di Gesù, proclamata beata da papa Giovanni Paolo II nel 1996.

Nata nei Paesi Baschi da una famiglia benestante, frequentò il collegio delle figlie di Gesù a Tolosa. In seguito abbracciò la vita religiosa nella stessa congregazione ed emise i voti nel 1918.

Le sue condizioni di salute, già compromesse, si aggravarono in convento: morì in concetto di santità nel 1919.

La causa della santa fu introdotta l'11 maggio 1982.

Il 6 aprile 1995 papa Giovanni Paolo II ha decretato le sue "virtù eroiche" riconoscendole il titolo di venerabile.

Lo stesso pontefice l'ha proclamata beata in Piazza San Pietro a Roma il 12 maggio 1996.

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 27 aprile.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]