Madeline Bell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madeline Bell
Madeline Bell nel 2008
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
GenerePop soul[1]
Jazz[1]
Soul[1]
Periodo di attività musicale1965 – in attività
Strumentovoce
EtichettaPhilips, RPM, RCA, Pye, Polydor, Baileo Music Productions B.V.
GruppiSpace
Album pubblicati18
Studio18

Madeline Bell (Newark, 23 luglio 1942) è una cantante statunitense naturalizzata britannica.

Attiva come solista fin dalla fine degli anni sessanta, tra il 1977 e il 1978 ha fatto parte della prima formazione degli Space. Nel corso della sua carriera ha collaborato come corista per brani di artisti della disco music come Cerrone e nell'album E=MC² di Giorgio Moroder.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Come solista

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

  • 1967 - Bell's a Poppin' (Philips)
  • 1968 - Doin' Things (Philips)
  • 1968 - I'm Gonna Make You Love Me (Philips)
  • 1971 - Madeline Bell (Philips)
  • 1973 - Comin' Atcha (RCA Victor)
  • 1976 - This Is One Girl (Pye)
  • 1988 - Beat out That Rhythm on a Drum (Koch Jazz)
  • 1992 - City Life (con Georgie Fame) (BBC Radio 2)
  • 1993 - Madeline (Four Corners)
  • 1993 - Have You Met Miss Bell (Polydor)
  • 1995 - Girl Talk (Willbrord)
  • 1995 - Christmas Card (Willbrord)
  • 1998 - Yes I Can: a Melting Pot (International Music Management)
  • 2000 - Blessed (Baileo Music Productions B.V.)
  • 2004 - Blue Christmas (Baileo Music Productions B.V.)
  • 2011 - Tribute to Ray Charles (Baileo Music Productions B.V.)
  • 2013 - Together Again (con David Martin) (Angel Air Records)
  • 2014 - Singer : The Musical (Proper Records)[2]
Con gli Space
  • 1977 - Magic Fly (Vogue)
  • 1977 - Deliverance (Vogue)
  • 1978 - Just Blue (Vogue)
  • 2011 - From Eart to Mars (RDS Records)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Madeline Bell, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Madeline Bell | Discography, su allmusic.com, AllMusic.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN56226730 · ISNI (EN0000 0000 5548 2239 · Europeana agent/base/71321 · LCCN (ENno98049141 · GND (DE134325346 · BNF (FRcb14154433z (data)