Livio Marinelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Livio Marinelli
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera dell'Italia Italia
SezioneTivoli
ProfessioneMaresciallo
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2008-2012
2012-2016
2016-2020
2020-
Serie D
Lega Pro
Serie B
Serie A e B
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Premi
AnnoPremio
2016
2018
Premio Presidenza AIA
Premio Sportilia
Livio Marinelli
NascitaTivoli (Roma), 6 novembre 1984
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armata Esercito Italiano
Corpo7º Reggimento Alpini
Grado Maresciallo Capo
GuerreGuerra in Afghanistan
voci di militari presenti su Wikipedia

Livio Marinelli (Tivoli, 6 novembre 1984) è un arbitro di calcio e militare italiano.

È maresciallo dell'Esercito italiano, in forza al 7º Reggimento alpini; ha anche partecipato alla guerra in Afghanistan, impegnato in una missione di pace.[1][2]

Ha iniziato ad arbitrare nel 2002[2], arrivando in Serie D nel 2008.[2] Nel 2012 è passato in Lega Pro, dove è rimasto per quattro anni, nei quali ha diretto anche la finale della Coppa Italia Primavera 2015-2016, Juventus-Inter 0-1.[3][4] Promosso in C.A.N. B nel 2016[5], il 1º luglio è stato insignito del Premio Presidenza AIA, in quanto arbitro effettivo particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva.[6][7] Ha esordito nella serie cadetta il 27 agosto 2016, in occasione di Bari-Cittadella, terminata 1-2.[8][9] Il debutto in Serie A è avvenuto il 25 ottobre 2017, nella partita Atalanta-Verona, vinta dal club lombardo per 3-0.[10][11] Al termine della stagione 2019-20 vanta 4 partite in Serie A.

Il 1º settembre 2020 viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in Serie A che in Serie B. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 6 partite del massimo campionato e per 10 in cadetteria.

Il 13 aprile 2022 esordisce in campo internazionale come arbitro, dirigendo il quarto di finale di ritorno della Coppa Nazionale di Cipro tra Omonia Nicosia-AEL Limassol, finito 0-0. Completano la squadra arbitrale assistenti arbitrali locali e il VAR italiano Michael Fabbri.[12]

Il 30 e il 31 ottobre 2022 effettua una trasferta a Cipro insieme al collega Daniele Doveri per dirigere due partite del massimo campionato cipriota. In Apollon Limassol-APOEL Nicosia, finita 0-1, ha coadiuvato al VAR l'arbitro Doveri, mentre in Omonia Nicosia-Anorthosis Famagusta, finita 2-0, ha arbitrato con Doveri al VAR. In entrambe le partite hanno completato la squadra arbitrale assistenti arbitrali locali.[13]

Il 5 aprile 2023, nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, dirige Olympiakos Nicosia-AEL Limassol, gara delle fasi finali del massimo campionato di Cipro finita 0-0, coadiuvato da assistenti arbitrali locali e dal VAR italiano Marco Serra.[14]

Il 5 luglio 2023 presso lo Stadio dell'Esercito sito nel Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito arbitra la finale della prima edizione della Coppa Esercito, vinta 4-2 dal Comando Artiglieria Controaerei contro il Comando Logistico Esercito.[15]

Il 21 settembre 2023 esordisce come arbitro internazionale, svolgendo il ruolo di quarto ufficiale in Zorya Luhansk-Gent (Conference League), finita 1-1, diretta da Daniele Chiffi.

Il 30 maggio 2024 presso lo Stadio dell'Esercito arbitra la finale della seconda edizione della Coppa Esercito, vinta dal Reggimento di Supporto "Cecchignola" contro i campioni uscenti del Comando Artiglieria Controaerei (1-1 ai tempi regolamentari, 5-4 d.c.r.).[16][17]

  1. ^ Cosenza-Tuttocuoio sarà diretta da Livio Marinelli di Tivoli, maresciallo degli Alpini reduce da una missione umanitaria in Afghanistan, su ilcosenza.it, 27 agosto 2013. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  2. ^ a b c ... Tivoli, signor Livio Marinelli
  3. ^ Ad un arbitro di Tivoli la finale di Coppa Italia Primavera tra Juve e Inter, su notizialocale.it, 5 aprile 2016. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  4. ^ Coppa Italia Primavera, Juve-Inter 0-1, decide Bonetto, su gazzetta.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  5. ^ UFFICIALE: Lega Pro, ecco gli arbitri promossi alla CAN B, su tuttoc.com. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  6. ^ A Marco Guida il Premio Mauro per la Stagione 2015/2016 aia-figc.it
  7. ^ A Marinelli il Premio "Presidenza AIA", su aia-figc.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  8. ^ Livio MARINELLI in Serie B. Si inizia da Bari – Cittadella. Lega PRO: RANALDI in Catanzaro – Cosenza. – Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Tivoli, su aiativoli.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  9. ^ Bari - Cittadella, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  10. ^ Marinelli, da quarto uomo ad arbitro in tre giorni, su calcioatalanta.it, 23 ottobre 2017. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  11. ^ Il Verona dura solo un tempo, poi dilaga l'Atalanta: 3-0 con le firme di Freuler, Ilicic e Kurtic, su eurosport.it, 25 ottobre 2017. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  12. ^ Andrea Pacini, Trasferta all'estero per Livio Marinelli che arbitrerà il Quarto di finale della Coppa nazionale di Cipro, su www.aia-figc.it, 13 aprile 2022. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  13. ^ Andrea Pacini, Daniele Doveri e Livio Marinelli a Cipro per dirigere due partite del massimo Campionato locale, su www.aia-figc.it, 1º novembre 2022. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  14. ^ Andrea Pacini, Arbitri e VMO italiani a Cipro per dirigere partite della fase finale del massimo Campionato locale, su www.aia-figc.it, 6 aprile 2023. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  15. ^ Torneo di calcio Coppa Esercito, su www.esercito.difesa.it, 5 luglio 2023. URL consultato il 4 giugno 2024.
  16. ^ Torneo di calcio Coppa Esercito 2^ edizione & Finale, su www.esercito.difesa.it, 30 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  17. ^ Antonio Picano, Calcio. La squadra del Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia ad un passo dal bis in Coppa Esercito, su www.news-24.it, 16 maggio 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]