Letícia Izidoro Lima da Silva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Letícia Izidoro
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza175 cm
Calcio
RuoloPortiere
SquadraCorinthians
Carriera
Giovanili
2010-2011Kindermann
2011-2013Vitória das Tabocas
Squadre di club1
2013-2014Kindermann4 (-5)
2014-2015São José? (-?)
2015-2016Centro Olímpico6 (-4)
2016-2020Corinthians64 (-45)
2021-2022Benfica? (-?)
2022-Corinthians16 (0)
Nazionale
Bandiera del Brasile Brasile U-17
2014Bandiera del Brasile Brasile U-203 (-7)
2015-Bandiera del Brasile Brasile11 (-13)
Palmarès
 Campionato sudamericano di calcio Under-20
OroBrasile 2012
OroUruguay 2014
 Campionato sudamericano di calcio
OroCile 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2022

Letícia Izidoro Lima da Silva, nota come Letícia o Lelê (Rio de Janeiro, 13 agosto 1994), è una calciatrice brasiliana, portiere del Corinthians e della nazionale brasiliana.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Letícia entra nel mondo del calcio a 16 anni firmando per il Kindermann[1]. Dopo due anni al Vitória das Tabocas fa ritorno al club catarinense dove debutta nella massima divisione brasiliana.

L'anno successivo passa al São José dove nel 2014 vince Copa Libertadores e mondiale per club. Trascorre la stagione 2015 al Centro Olímpico prima di trasferirsi al Corinthians nel 2016.

Ai primi di gennaio 2021 si è trasferita al Benfica in Portogallo[2], rimanendovi per un anno e rescindendo il contratto ai primi di febbraio 2022[3].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha rappresentato la Nazionale Under-17 ai mondiali di categoria disputati nel 2010 in Trinidad e Tobago[4].

Dopo essere stata promossa in Under-20, ha disputato il mondiale ed il campionato sudamericano di categoria nel 2012 e nel 2014.[5]

Nel dicembre 2015 ha esordito con la Nazionale maggiore sostituendo Bárbara nell'incontro del Torneo di Natal vinto 11-0 contro Trinidad e Tobago.

Ha in seguito preso parte ai mondiali del 2015 e del 2019 ed alla Copa América 2018.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

  • Campionato Paulista: 3
São José: 2014
Corinthians: 2019, 2020

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Corinthians: 2018, 2020
Corinthians: 2016
Benfica: 2021
Benfica: 2020-2021

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

São José: 2014
Corinthians: 2017, 2019
São José: 2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PT) Entrevista com a goleira Letícia do Corinthians e da seleção brasileira feminina, su mercadodofutebol.net.br, 25 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Letícia: "I hope I can make history", su slbenfica.pt, 10 gennaio 2021. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  3. ^ (PT) Obrigado, Letícia!, su slbenfica.pt, 7 febbraio 2022. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  4. ^ (PT) SELEÇÃO BRASILEIRA SUB-17 FEMININA (WOMENS' U-17 BRAZILIAN NATIONAL TEAM) 2008-2013, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  5. ^ (PT) SELEÇÃO BRASILEIRA SUB-20 FEMININA (WOMENS' U-20 BRAZILIAN NATIONAL TEAM) 2002-2014, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]