Leopoldo Caimmi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leopoldo Caimmi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1936
Carriera
Squadre di club1
1923-1924Alba Roma1+[1] (3)
1926-1927Alba Audace2 (0)
1927-1928Livorno17 (0)
1928-1931Lazio79 (1)
1931-1933Atalanta51 (0)
1933-1934Casale33 (1)
1934-1935Cagliari22 (0)
1935-1936Fanfulla11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Leopoldo Caimmi (Ancona, 3 dicembre 1906Milano, 15 marzo 1937) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Inizia la carriera nell'Alba Audace fino alla stagione prima della fusione che diede origine alla Roma, nel 1927 passa al Livorno, con cui disputa il girone B della Divisione Nazionale 1927-1928, quindi a fine stagione torna nella capitale per indossare la maglia della Lazio.

Coi biancocelesti resta 3 stagioni, disputando i primi 2 campionati di Serie A a girone unico. Nel 1931 viene ceduto all'Atalanta in Serie B dove milita altre due annate, quindi nel 1933 torna in massima serie per vestire la maglia del Casale, all'ultima apparizione fino ad ora in Serie A della sua storia. Prosegue quindi la carriera fra Serie B e Serie C con Cagliari e Fanfulla.

In carriera ha totalizzato complessivamente 65 presenze e 2 reti nella Serie A a girone unico e 76 presenze in Serie B.

  1. ^ Tramontano, pag. 13.
  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta - Vol 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]