Leon Andreasen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leon Andreasen
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza188 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1999-2001Aarhus
Squadre di club1
2001-2005Aarhus105 (17)
2005-2007Werder Brema22 (0)
2007Magonza14 (4)
2007-2008Werder Brema10 (2)
2008-2009Fulham19 (0)
2009-2016Hannover 9686 (11)
Nazionale
2001-2002Bandiera della Danimarca Danimarca U-196 (0)
2004Bandiera della Danimarca Danimarca U-202 (0)
2002-2005Bandiera della Danimarca Danimarca U-2123 (6)
2007-2014Bandiera della Danimarca Danimarca20 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Leon Hougaard Andreasen (Aidt, 23 aprile 1983) è un ex calciatore danese, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nell'Aarhus, ha militato nella prima squadra del club danese dal 2001 al 2005, collezionando 105 presenze e 17 reti in campionato. Nel 2005 si è trasferito al Werder Brema, club tedesco. Nel gennaio 2007 si è trasferito in prestito fino al termine della stagione al Magonza[1][2]. Terminato il prestito, è rientrato al Werder Brema e vi ha militato fino al gennaio 2008. Nel gennaio 2008 si è trasferito a titolo definitivo al Fulham[3], con cui ha firmato un contratto triennale. Nel gennaio 2009 si è trasferito a titolo definitivo all'Hannover 96[4]. Ha militato nel club tedesco fino al 2016, totalizzando 97 presenze e 15 reti in tutte le competizioni.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver svolto la trafila delle nazionali Under-19, Under-20 e Under-21, nel 2007 ha ricevuto la prima convocazione in Nazionale maggiore. Il debutto con la Nazionale maggiore è avvenuto il 24 marzo 2007, in Spagna-Danimarca (2-1)[5], gara in cui è subentrato a Martin Jørgensen al minuto 38 del primo tempo. Ha messo a segno la sua prima rete con la Nazionale il 2 giugno 2007, in Danimarca-Svezia (3-3, 0-3 a tavolino)[6], siglando il gol del definitivo 3-3 al minuto 75. Ha partecipato, con la selezione danese, alle qualificazioni ai Mondiali 2010[7] e 2014[8] e alle qualificazioni agli Europei 2008[9]. Ha collezionato in totale, con la selezione danese, 20 presenze e 3 reti.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-2002 Bandiera della Danimarca Aarhus SL 17 3 DBUSL ? ? - - - - - - 17 3
2002-2003 SL 32 8 DBUSL ? ? - - - - - - 32 8
2003-2004 SL 25 3 DBUSL ? ? - - - - - - 25 3
2004-2005 SL 31 3 DBUSL ? ? - - - - - - 31 3
Totale Aarhus 105 17 ? ? - - - - 105+ 17+
2005-2006 Bandiera della Germania Werder Brema BL 18 0 CG 3 0 UCL 4 0 LP 2 0 27 0
2006-gen. 2007 BL 4 0 CG 0 0 UCL 2 0 LP 1 0 7 0
Totale Werder Brema 22 0 3 0 6 0 2 0 33 0
gen.-giu. 2007 Bandiera della Germania Magonza 05 BL 15 4 CG 0 0 - - - - - - 15 4
2007-gen. 2008 Bandiera della Germania Werder Brema BL 10 2 CG 1 0 UCL 3 0 LP 1 0 15 2
gen.-giu. 2008 Bandiera dell'Inghilterra Fulham PL 13 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 13 0
2008-gen. 2009 PL 6 0 FACup+CdL 1+1 0+0 - - - - - - 8 0
Totale Fulham 19 0 2 0 - - - - 21 0
gen.-giu. 2009 Bandiera della Germania Hannover 96 BL 11 2 CG 0 0 - - - - - - 11 2
2009-2010 BL 7 1 CG 0 0 - - - - - - 7 1
2010-2011 BL 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
2011-2012 BL 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
2012-2013 BL 5 2 CG 1 1 EL 5 3 - - - 11 6
2013-2014 BL 31 3 CG 2 0 - - - - - - 33 3
2014-2015 BL 17 1 CG 1 0 - - - - - - 18 1
2015-2016 BL 15 2 CG 2 0 - - - - - - 17 2
Totale Hannover 86 11 6 1 5 3 - - 97 15
Totale carriera 257 34 12+ 1+ 14 3 4 0 287+ 38+

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2007 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 2 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2008 - Ingresso al 34’ 34’ Ammonizione al 63’ 63’ Uscita al 74’ 74’
28-3-2007 Duisburg Germania Bandiera della Germania 0 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-2007 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 3 tav Bandiera della Svezia Svezia Qual. Euro 2008 1 Ingresso al 35’ 35’ Ammonizione al 77’ 77’ [10]
8-9-2007 Solna Svezia Bandiera della Svezia 0 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2008 - Uscita al 81’ 81’
12-9-2007 Aarhus Danimarca Bandiera della Danimarca 4 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2008 -
13-10-2007 Aarhus Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 3 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Euro 2008 - Uscita al 46’ 46’
17-10-2007 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 32’ 32’
17-11-2007 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 2 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 52’ 52’
6-2-2008 Nova Gorica Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
29-5-2008 Eindhoven Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 77’ 77’
10-9-2008 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 88’ 88’
19-11-2008 Brøndby Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 1 Bandiera del Galles Galles Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
11-2-2009 Il Pireo Grecia Bandiera della Grecia 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-3-2009 Attard Malta Bandiera di Malta 0 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 63’ 63’
1-4-2009 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 2010 1
8-9-2012 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 58’ 58’
6-9-2013 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 1 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2014 1 Uscita al 72’ 72’
11-10-2013 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 82’ 82’
15-10-2013 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 6 – 0 Bandiera di Malta Malta Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 65’ 65’
3-9-2014 Odense Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 2 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 20 Reti 3

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Werder Brema: 2006

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) UEFA.com, Mainz secure Andreasen loan | Inside UEFA, su UEFA.com, 2 gennaio 2007. URL consultato il 22 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Mainz loan Andreasen, su Eurosport, 3 gennaio 2007. URL consultato il 22 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Fulham seal Andreasen deal, su Sky Sports. URL consultato il 22 settembre 2023.
  4. ^ (EN) Dan, Hannover sign Andreasen, su HammyEnd.com, 30 gennaio 2009. URL consultato il 22 settembre 2023.
  5. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Spain vs. Denmark, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 22 settembre 2023.
  6. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Denmark vs. Sweden, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 22 settembre 2023.
  7. ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 22 settembre 2023.
  8. ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 22 settembre 2023.
  9. ^ European Championship 2008 (Details), su www.rsssf.org. URL consultato il 22 settembre 2023.
  10. ^ Andreasen aveva segnato ma il suo goal non è valido per via del fatto che la Danimarca ha perso la partita a tavolino

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]