Leeroy Owusu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leeroy Owusu
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza174 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraOdense
Carriera
Giovanili
2004-2014Ajax
Squadre di club1
2014-2016Jong Ajax59 (1)
2016-2017Excelsior5 (1)
2017-2018Almere City29 (1)[1]
2018-2020De Graafschap63 (4)[2]
2020-2023Willem II98 (2)[3]
2023-Odense7 (0)
Nazionale
2013Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-174 (0)
2013-2014Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-183 (0)
2014-2015Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-199 (0)
2015Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2023

Leeroy Owusu (Purmerend, 13 agosto 1996) è un calciatore olandese, difensore del Odense.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un terzino sinistro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili dell'Ajax, ha esordito con la squadra riserve l'11 agosto 2014 in occasione del match vinto 3-0 contro il Telstar.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato nelle nazionali giovanili olandesi Under-17, Under-18, Under-19 ed Under-20.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 2 agosto 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera dei Paesi Bassi Jong Ajax 1D 28 1 - - - - - - 28 1
2015-2016 1D 31 0 - - - - - - 31 0
2016-2017 Bandiera dei Paesi Bassi Excelsior ED 5 1 CO 2 0 - - - - 7 1
2017-2018 Bandiera dei Paesi Bassi Almere City 1D 29+6[4] 1+0[4] CO 2 1 - - - - 37 2
Totale carriera 99 3 4 1 - - - - 103 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 35 (1) considerando i play-off.
  2. ^ 67 (4) considerando i play-out.
  3. ^ 99 (2) considerando i play-off.
  4. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]