Coordinate: 48°56′N 2°20′E

L'Île-Saint-Denis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'Île-Saint-Denis
comune
L'Île-Saint-Denis – Stemma
L'Île-Saint-Denis – Veduta
L'Île-Saint-Denis – Veduta
Punta sud dell'isola
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Senna-Saint-Denis
ArrondissementSaint-Denis
CantoneSaint-Ouen
Territorio
Coordinate48°56′N 2°20′E
Altitudine30 m s.l.m.
Superficie1,77 km²
Abitanti7 061[1] (2009)
Densità3 989,27 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale93450
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE93039
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
L'Île-Saint-Denis
L'Île-Saint-Denis
Sito istituzionale

L'Île-Saint-Denis è un comune francese di 7.061 abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France. A causa delle sue dimensioni è uno dei più piccoli comuni della Seine-Saint-Denis.

I suoi abitanti sono chiamati Ilo-Dionysiens o Ilodionysiens.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione del comune nella regione

L'Île-Saint-Denis è un comune il cui territorio è un'isola nella Senna, l'isola Saint-Denis, da cui il nome. Questo è uno dei sette comuni nella Francia metropolitana situati su un'isoletta fluviale. Si trova a circa dieci chilometri a nord di Parigi.

Luoghi notevoli

[modifica | modifica wikitesto]
Municipio di L'Île-Saint-Denis
  • Il parco dipartimentale dell'isola Saint-Denis, che è uno dei siti protetti da Natura 2000 in Seine-Saint-Denis; il parco ha la distinzione di occupare tutta la larghezza dell'isola e lascia il posto solo una strada che collega il ponte di Île-Saint-Denis a quello di Epinay: questo percorso è chiamato il Navy Pier.
  • La chiesa di Saint-Pierre, del 1884, costruita sul sito di una chiesa del XVII secolo.
  • Il ponte dell'Île-Saint-Denis, costruito nel 1905 dall'ingegnere Caldagues, con gli archi decorati da Jules Formigé e le sculture di Florian Kulikowski.
  • I dipinti dalla sala matrimoni del Municipio ad opera del pittore Alphonse Osbert nel 1921.
Inondazione dell'isola nel gennaio del 1910

L'attività economica nella città, una volta ampiamente legata alla Senna (porto, stoccaggio, pesca, lavanderia...) è ormai retrocessa. Vi sono alcune attività industriali ma sono di piccole dimensioni. L'Île-Saint-Denis tende ad essere largamente una città dormitorio.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN123145338 · LCCN (ENn90699635 · BNF (FRcb152802968 (data) · J9U (ENHE987007567391205171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia