Kitao Sekkōsai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shunga di un uomo che tenta di sedurre una cameriera, attribuito a Kitao Sekkōsai

Kitao Sekkōsai[1] (北尾雪坑斎?; ... – ...; fl. XVIII secolo) è stato un incisore giapponese, rappresentante dell'area artistica del Kamigata.

Fu attivo nell'area di Osaka nella seconda metà del XVIII secolo, all'incirca tra il 1749 ed il 1778, ed era noto anche come Kitao Tokinobu.[2][3][4] La sua produzione riguardò soprattutto stampe di affascinanti figure femminili, guerrieri e cartelloni pubblicitari.[4]

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Kitao" è il cognome.
  2. ^ (EN) Kitao Sekkosai 北尾雪坑斎, su britishmuseum.org. URL consultato il 6 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Saishiki Gasen (Volume II), su philamuseum.org. URL consultato il 6 settembre 2023.
  4. ^ a b Bernabò Brea, Kondo, p.131.
  • Luigi Bernabò Brea e Eiko Kondo, Stampe e Pitture - L'ukiyo-e dagli inizi a Shunshō, Genova, Sagep Editrice, 1979.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]