Kelly da Silva Santos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kelly
Kelly con la maglia del Brasile
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza192 cm
Peso96 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra Free agent
Carriera
Squadre di club
Leite Moça/Sorocaba
Ponte Preta
Dpaschoal
Microcamp
BCN/Osasco
Vasco da Gama
2001-2002Detroit Shock26
C.J.M. Bourges
2003-2005CUS Chieti
2006-2007San José León
2007Pays d'Aix Basket
2007-2008B.F. Badajoz
2008Seattle Storm22
2008-2009Sedis Seu d'Urgell
2009-2011Beşiktaş
2011-2012Ourinhos
2013-2014Maranhao
2014Estancia de Popayan
2014-2015Osmaniye Genclik
2015-2017América RJ
2019Funvic-Ituano
2022Trepca Mitrovica
Nazionale
1997Bandiera del Brasile Brasile U-19
1997-2017Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Giochi panamericani 0 1 1
Campionati americani 4 1 0

Vedi maggiori dettagli

 Olimpiadi
BronzoSydney 2000
 Campionati americani
OroBrasile 1997
ArgentoCuba 1999
OroBrasile 2001
OroMessico 2003
OroBrasile 2009
 Campionati sudamericani
OroBrasile 1999
OroEcuador 2003
OroParaguay 2006
OroCile 2010
OroVenezuela 2016
 Giochi panamericani
BronzoSanto Domingo 2003
ArgentoRio de Janeiro 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Kelly da Silva Santos, coniugata Muller (San Paolo, 10 novembre 1979), è una cestista brasiliana, giocatrice delle Seattle Storm (WNBA) e della Nazionale di pallacanestro femminile del Brasile.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

È stata selezionata dalle Detroit Shock al quarto giro del Draft WNBA 2001 (54ª scelta assoluta).

Ha partecipato ai Giochi olimpici nelle quattro edizioni di Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008, Rio de Janeiro 2016, conquistando una medaglia di bronzo.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giochi olimpici[modifica | modifica wikitesto]

Giochi panamericani[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]