Karel Roden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karel Roden al Festival di Berlino 2017

Karel Roden (České Budějovice, 18 maggio 1962) è un attore ceco.

Laureato all'Accademia Drammatica delle Belle Arti di Praga, Roden proviene da una lunga tradizione di attori cechi: il fratello minore, Marian, è anch'egli un attore e entrambi hanno seguito le orme del padre e del nonno attori anch'essi. Alto 1,85 m., è legato sentimentalmente da lungo tempo all'attrice ceca Jana Krausová

Tra i suoi lavori più interessanti la partecipazione ad alcuni film di Lamberto Bava, in particolare Fantaghirò 2 dove ha interpretato la parte di Occhiodoro, Desideria e l'anello del drago (1995), dove impersona il re Lisandro, The Bourne Supremacy (2004), dove Interpreta Gretkov, Hellboy (2004) di Guillermo del Toro, dove interpreta il villain Grigori Rasputin, e RocknRolla (2008) di Guy Ritchie, in cui interpreta il miliardario russo Uri Omovich. Ha vinto Czech Lion Award 2008 come miglior attore protagonista nel film ceco Guard No. 47

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Karel Roden è stato doppiato da:

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN163766195 · ISNI (EN0000 0001 2197 5526 · LCCN (ENno2005084692 · GND (DE1089866631 · BNE (ESXX4991724 (data) · BNF (FRcb16650375s (data) · J9U (ENHE987007444988305171