Coordinate: 52°30′47.16″N 13°24′52.92″E

Köllnischer Park

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Köllnischer Park
Ubicazione
StatoBandiera della Germania Germania
Localitàdistretto di Mitte
Caratteristiche
Tipoparco urbano
Mappa di localizzazione
Map

Il Köllnischer Park (letteralmente: «parco di Kölln») è un parco di Berlino, posto nel quartiere Mitte.

È posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]

Il parco venne realizzato intorno al 1873 sull'area occupata in precedenza dal baluardo VII della cinta muraria bastionata berlinese.[2]

Nel 1893 il parco venne ornato dalla ricostruzione del "Wusterhausener Bär", una torre in mattoni del 1718, già parte del vicino baluardo VI.[2][3][4] Negli anni venti del XX secolo vi si aggiunse il «recinto degli orsi» (Bärenzwinger) che ospitava alcuni esemplari dell'animale simbolo della città.[2][3][4]

Il parco venne ridisegnato dal 1969 al 1971 su progetto di un collettivo guidato da Eberhard Jaenisch e Stefan Ranner.[2][3][4]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Il parco cinge sul lato sud l'edificio neogotico che ospita il Museo della Marca, costruito dal 1899 al 1908 su progetto di Ludwig Hoffmann.[5]

All'interno dell'area verde sono presenti diversi gruppi scultorei, fra cui spiccano un Ercole realizzato dalla scuola di Schadow e un monumento a Zille, opera di Heinrich Drake.[3]

  1. ^ (DE) Köllnischer Park, su berlin.de. URL consultato il 20 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2021).
  2. ^ a b c d Architektur von Pankow bis Köpenick, p. 96.
  3. ^ a b c d Park- und Grünanlagen in Berlin (1984), p. 15.
  4. ^ a b c Architekturführer DDR (1981), p. 90.
  5. ^ Park- und Grünanlagen in Berlin (1984), p. 14.
  • (DE) Joachim Schulz e Werner Gräbner, Architekturführer DDR. Berlin Hauptstadt der Deutschen Demokratischen Republik, 3ª ed., Berlino (Est), VEB Verlag für Bauwesen, 1981, p. 90, ISBN non esistente, IDN 820208620.
  • (DE) Gottfried Funeck, Waltraud Schönholz e Fritz Steinwasser, Park- und Grünanlagen in Berlin, Berlino (Est), Berlin-Information, 1984, pp. 14-15, ISBN non esistente.
  • (DE) Joachim Schulz e Werner Gräbner, Berlin. Architektur von Pankow bis Köpenick, Berlino (Est), VEB Verlag für Bauwesen, 1987, pp. 96-97, ISBN 3-345-00145-4.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]