Jacob Pynas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ruth decide di andare con Naomi a Betlemme, ante 1650, collezione privata

Jacob Symonsz. Pynas (Haarlem?, 1592 circa – Haarlem, dicembre post 1656) è stato un pittore olandese. Fu tra i principali Pre-Rembrandtisti, ovvero i fondatori della pittura olandese.

Fratello minore del pittore Jan Pynas, fece con quest'ultimo un viaggio formativo in Italia dal 1605 fino al 1608 circa. Qui dovette sicuramente entrare in contatto con Pieter Lastman e Adam Elsheimer, nonché, forse, con Carlo Saraceni.

Tornato nei Paesi Bassi visse soprattutto a Delft, con qualche trasferta all'Aia e ad Amsterdam: in questa città abbe come allievo, per alcuni mesi tra il 1623 e il 1624, il giovane Rembrandt.

Dipinse soprattutto paesaggi, con piccole figure di staffage alla maniera di Elsheimer, e storie bibliche e mitologiche, in cui mostra una certa influenza del fratello Jan e di Lastman; le parti paesistiche, oltre che a Elsheimer, vedono inoltre un'ispirazione da Paul Bril. Nonostante la molteplicità di modelli il suo stile si contraddistingue per note personali, sapientemente fuse alle origini dell'arte propriamente "olandese".

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN95720360 · CERL cnp01094216 · Europeana agent/base/13080 · ULAN (EN500006481 · GND (DE132522349 · WorldCat Identities (ENviaf-95720360