Ismenia Pauchard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ismenia Pauchard
NazionalitàBandiera del Cile Cile
Pallacanestro
RuoloCentro
Carriera
Squadre di club
Colo Colo
Nazionale
1954-1970Bandiera del Cile Cile
Palmarès
 Campionati sudamericani
ArgentoBrasile 1954
OroEcuador 1956
OroCile 1960
ArgentoParaguay 1962
ArgentoColombia 1967
ArgentoCile 1968
 Giochi panamericani
BronzoChicago 1959
BronzoSan Paolo 1963
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

María Ismenia Pauchard Demierre (Traiguén, 20 novembre 1932Caburgua, 22 maggio 2004[1][2]) è stata una cestista cilena.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Con il Cile ha disputato due edizioni dei Campionati del mondo (1957, 1964) e due dei Giochi panamericani (Chicago 1959 e San Paolo 1963).

Morte[modifica | modifica wikitesto]

Morì tragicamente: il suo corpo fu trovato su un monticello ricco di vegetazione a circa un chilometro dalla sua casa di Caburga, con evidenti segni di aggressione.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Murió Ismenia Pauchard espn.com.ar, 31 maggio 2004
  2. ^ (ES) Fue hallada muerta Ismenia Pauchard, tres veces campeona sudamericana de baloncesto cooperativa.cl, 31 maggio 2004
  3. ^ (ES) Ismenia Pauchard ya es mito Archiviato il 28 settembre 2017 in Internet Archive. La Nación, 31 maggio 2004

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]