Hsu Yu-hsiou

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hsu Yu-hsiou
Hsu all'Open di Francia 2023
NazionalitàBandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
Altezza178[1] cm
Peso70[1] kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 3-2 (60%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 186° (17 aprile 2023)
Ranking attuale Ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2023)
Bandiera della Francia Roland Garros Q1 (2023)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon Q1 (2023)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2023)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 3-0 (100%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 149° (11 luglio 2022)
Ranking attuale Ranking
Palmarès
 Giochi Asiatici
OroHangzhou 2022Doppio
BronzoHangzhou 2022Doppio misto
 Universiadi
OroChengdu 2021Doppio
OroChengdu 2021Doppio misto
OroChengdu 2021Squadre
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2023

Hsu Yu-hsiou (Changhua, 2 aprile 1999) è un tennista taiwanese.

Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, specialità in cui ha vinto 5 tornei Challenger e 22 ITF, ed è stato 149º nel ranking l'11 luglio 2022.

Tornei minori

[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie (12)
[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (11)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 6 novembre 2022 Bandiera dell'Australia NSW Open, Sydney Cemento Bandiera dell'Australia Marc Polmans 6–4, 7–6(5)
Finali perse (4)
[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (0)
ITF (4)
Vittorie (27)
[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (5)
ITF (22)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 17 luglio 2021 Bandiera del Kazakistan President's Cup I, Nur-Sultan Cemento Bandiera dello Zimbabwe Benjamin Lock Bandiera del Canada Peter Polansky
Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj
2–6, 6–1, [10–7]
2. 24 luglio 2021 Bandiera del Kazakistan President's Cup II, Nur-Sultan Cemento Bandiera dello Zimbabwe Benjamin Lock Bandiera dell'Ucraina Oleksii Krutykh
Bandiera del Kazakistan Grigoriy Lomakin
6–3, 6–4
3. 11 dicembre 2021 Bandiera della Turchia Antalya Challenger IV, Adalia Cemento Bandiera dell'Ucraina Oleksii Krutykh Bandiera dell'Uzbekistan Sanjar Fayziev
Bandiera della Grecia Markos Kalovelonis
6–1, 7–6(5)
4. 26 novembre 2022 Bandiera del Giappone Yokkaichi Challenger, Yokkaichi Cemento Bandiera del Giappone Yuta Shimizu Bandiera del Giappone Masamichi Imamura
Bandiera del Giappone Rio Noguchi
6–1, 7–6(5)
5. 25 febbraio 2023 Bandiera dell'India Bengaluru Open, Bangalore Cemento Bandiera della Corea del Sud Chung Yun-seong Bandiera dell'India Anirudh Chandrasekar

Bandiera dell'India Vijay Sundar Prashanth

7–6(2), 6–4
Finali perse (14)
[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (3)
ITF (11)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 22 settembre 2018 Bandiera di Taipei Cinese Kaohsiung Cup, Kaohsiung Sintetico (i) Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Cheng-peng
Bandiera di Taipei Cinese Yang Tsung-hua
7–6 (3) , 2–6, [8–10]
2. 4 dicembre 2021 Bandiera della Turchia Antalya Challenger III, Adalia Cemento Bandiera di Taipei Cinese Tseng Chun-hsin Bandiera dell'Italia Riccardo Bonadio
Bandiera dell'Italia Giovanni Fonio
6–3, 2–6, [10–12]
3. 13 aprile 2024 Bandiera della Corea del Sud Busan Open Challenger, Busan Cemento Bandiera della Corea del Sud Chung Yun-seong Bandiera di Taipei Cinese Ray Ho
Bandiera della Corea del Sud Nam Ji-sung
2–6, 4–6
  1. ^ a b (EN) Hsu Yu-hsiou - Overview, su atptour.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]