Harpactira pulchripes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Harpactira pulchripes
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineMygalomorphae
FamigliaTheraphosidae
GenereHarpactira
Pocock, 1901
SpecieH. pulchripes
Nomenclatura binomiale
Harpactira pulchripes
Pocock, 1901a

Harpactira pulchripes Pocock, 1901 è un ragno della famiglia Theraphosidae

Questa specie di tarantola proviene dal Sud Africa e vive in ambienti secchi; è molto apprezzata dagli allevatori per via dei suoi colori, è prettamente fossorea e si nutre di invertebrati come grilli, blatte, vermi...

È uno dei ragni più belli esistenti

Non sono state effettuate ricerche specifiche sul veleno di questa specie comunque non è pericoloso né mortale per l'uomo, per questo questa specie è detenibile in Italia.

Vita in cattività

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è molto ricercata per l'allevamento in cattività per via dei suoi colori; per allevarla servirà un terrario di circa 20x20x30 con circa 20 cm di terreno secco.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi