HWM 52

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HWM 52
Dries van der Lof su HWM 52 al Gran Premio d'Olanda 1952
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Hersham and Walton Motors
CategoriaFormula 1
Produzione1952
SquadraHWM
Progettata daJohn Heath
SostituisceHWM 51
Sostituita daHWM 53
Descrizione tecnica
Meccanica
MotoreAlta F2 a quattro cilindri in linea
Trasmissionetrazione posteriore
Altro
PneumaticiDunlop
AvversarieVetture di Formula 1 1952
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Svizzera 1952
PilotiGeorge Abecassis, Johnny Claes, Peter Collins, Paul Frere, Tony Gaze, Yves Giraud-Cabantous, Duncan Hamilton, Roger Laurent, Lance Macklin, Stirling Moss, Dries van der Lof
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
7 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La HWM 52 (o HWM 52-Alta) è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia britannica HWM per partecipare alla stagione 1952 del campionato mondiale di Formula 1.

La vettura ottenne come miglior piazzamento un 5º posto al Gran Premio del Belgio con Paul Frere e un 6º posto al Gran Premio di Francia con Peter Collins[1].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]