Guido Tomassucci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guido Tomassucci
Bonito da Silva su Vipera, il 2 luglio 1987.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeBonito da Silva
Esordio16 agosto 1986
Selva
Ultimo Palio2 luglio 2004
Selva
Vittorie1 (su 19 corse)
Ultima vittoria2 luglio 1987
Selva
 

Guido Tomassucci detto Bonito Da Silva (Trevignano Romano, 1º gennaio 1968) è un fantino italiano.

Carriera al Palio di Siena[modifica | modifica wikitesto]

Il suo esordio in Piazza del Campo è dell'agosto 1986 con la Selva, ma Bonito entra nella storia del Palio nel 1987 con il cavallo Vipera, a soli 19 anni, ancora sotto i colori della Selva.

Il 2 luglio 1987 partono prime Oca e Pantera, seguite da Istrice e Chiocciola. Alla prima Curva di San Martino, si decide il Palio: Cianchino cade cercando di stringere la traiettoria e causa le cadute di Pantera, Oca e Chiocciola.

Da quel momento la corsa non ha più storia: Bonito da Silva e Vipera (partiti di rincorsa) fanno gara di testa e concludono in testa il Palio.

Bonito da Silva ha smesso di correre il Palio di Siena nel luglio del 2004. Vanta comunque diciannove partecipazioni, pur senza riuscire più a vincere dopo l'esaltante trionfo del 1987.

Presenze al Palio di Siena[modifica | modifica wikitesto]

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
16 agosto 1986 Selva Paco scosso
2 luglio 1987 Selva Vipera
16 agosto 1987 Selva Ciriaco III
2 luglio 1988 Istrice Fogarizzu scosso
16 agosto 1988 Tartuca Lobelia scosso
16 agosto 1989 Istrice Chartreuse
2 luglio 1990 Istrice Fogarizzu
16 agosto 1990 Leocorno Benito III scosso
3 luglio 1991 Selva Siecolo scosso
16 agosto 1991 Oca Figaro
3 luglio 1992 Istrice Figaro
16 agosto 1992 Istrice Zucchero
2 luglio 1993 Selva Pinturetta scosso
16 agosto 1993 Onda Zucchero scosso
16 agosto 1994 Onda Pippinella
16 agosto 1995 Istrice Samurai
16 agosto 1998 Selva Tapioca II
2 luglio 2000 Torre Zenubbia scosso
2 luglio 2004 Selva Alesandra

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie