Coordinate: 18°44′S 146°35′E

Great Palm Island

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Great Palm Island
Veduta dal monte Bentley
Geografia fisica
LocalizzazioneMar dei Coralli (oceano Pacifico)
Coordinate18°44′S 146°35′E
ArcipelagoPalm Islands
Superficie55 km²
Altitudine massima548 m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato  Queensland
Local government areaAboriginal Shire of Palm Island
Demografia
Abitanti1984 (2006)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Great Palm Island
Great Palm Island
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia

Great Palm Island, conosciuta anche come Palm Island (in lingua aborigena Bwgcolman) è l'isola maggiore del gruppo Palm Islands. È situata nel mar dei Coralli al largo della costa centrale del Queensland, in Australia, 65 km a nord della città di Townsville.[1] L'isola ha una superficie di 55 km² e raggiunge l'altezza massima di 548 m sul monte Bentley.

Fanno parte del gruppo Palm Island: Orpheus Island, Pelorus Island e nove isole minori. Le isole minori (Fantome Island, Curacoa Island, Havannah Island, Brisk Island, Esk Island, Falcon Island, Eclipse Island, Barber Island e Fly Island) costituiscono, assieme a Great Palm Island, la Contea aborigena di Palm Island (Aboriginal Shire of Palm Island), che copre una superficie totale di 70,9 km².

Le acque che circondano l'isola fanno parte del Parco marino della Grande barriera corallina (Great Barrier Reef Marine Park).

Le isole del gruppo sono state chiamate Palm Isles dall'esploratore James Cook nel 1770 mentre salpava per la costa orientale dell'Australia nel suo primo viaggio.[2] Si stima che la popolazione dell'isola, gli indigeni Manbarra[3][4], al momento della visita di Cook fosse di circa 200 persone. Il nome Great Palm Island risale almeno al 1866.[5] A partire dal 1918 l'isola fu utilizzata dal governo del Queensland come insediamento per gli aborigeni. La popolazione dell'isola è ora un mix di Manbarra e di altri popoli aborigeni.[6]

  1. ^ (EN) Welcome to the PIAC, su piac.com.au. URL consultato il 13 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) Captain James Cook Biography. Part 2: The First Voyage., su pages.quicksilver.net.nz. URL consultato il 13 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2008).
  3. ^ Conosciuti anche con il nome di Wulgurukaba o Wulguru.
  4. ^ (EN) Wulgurukaba (QLD), su archives.samuseum.sa.gov.au. URL consultato il 13 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2018).
  5. ^ (EN) South Australian Register (Adelaide, SA : 1839-1900)., su trove.nla.gov.au. URL consultato il 13 febbraio 2018.
  6. ^ (EN) Palm Island, su atsip.qld.gov.au. URL consultato il 13 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2008).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa di Great Palm Island (JPG), su atns.net.au. URL consultato il 13 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  • Mappa delle Palm Islands (JPG), su atns.net.au. URL consultato il 13 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN315531565