Gran Premio dell'Eifel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gran Premio dell'Eifel
Altri nomi(DE) Großer Preis der Eifel
Sport
CategoriaFormula 1
FederazioneFIA
PaeseBandiera della Germania Germania
LuogoNürburgring
OrganizzatoreFédération Internationale de l’Automobile
FormulaGran Premio di Formula 1
Storia
Fondazione2020
Numero edizioni1 valevole per il mondiale di Formula 1
Ultimo vincitoreBandiera del Regno Unito Lewis Hamilton
Ultima edizioneGP 2020

Il Gran Premio dell'Eifel è una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta per la prima volta nel 2020, sul circuito del Nürburgring, in Germania.

In seguito alla pandemia di COVID-19 scoppiata a gennaio del 2020, la FIA ha dovuto stravolgere il calendario della stagione, attuando cancellazioni e rinvii per il protrarsi dell'emergenza sanitaria a livello mondiale. Il Gran Premio viene inserito nel calendario solo a luglio.[1]

A causa dell'esclusione definitiva per la stagione 2020, da parte degli organizzatori, del tradizionale Gran Premio di Germania da tenersi all'Hockenheimring,[2] la Federazione introduce un nuovo Gran Premio sul territorio tedesco, per rimpiazzare gare che erano state precedentemente posticipate o annullate, denominandolo "Gran Premio dell'Eifel" (Aramco Großer Preis der Eifel per motivi di sponsorizzazione),[3] in quanto già vietato utilizzare una stessa denominazione per due gare diverse nella stessa nazione. Questa denominazione è associata all'altopiano omonimo, parte del massiccio scistoso renano, dove è localizzato il circuito del Nürburgring, nella Germania occidentale.[4]

Il circuito torna così ad ospitare a distanza di sette anni una gara valida per il campionato mondiale di Formula 1, dopo il Gran Premio di Germania 2013.

Anno Circuito Pilota Vettura Resoconto
2020 Nürburgring Bandiera del Regno Unito Lewis Hamilton Bandiera della Germania Mercedes Resoconto

Le statistiche si riferiscono alle sole edizioni valide per il campionato del mondo di Formula 1 e sono aggiornate al Gran Premio dell'Eifel 2020.

Vittorie per pilota

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota Vittorie
1 Bandiera del Regno Unito Lewis Hamilton 1

Vittorie per costruttore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Costruttore Vittorie
1 Bandiera della Germania Mercedes 1

Vittorie per motore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Motore Vittorie
1 Bandiera della Germania Mercedes 1

Pole position per pilota

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota Pole
1 Bandiera della Finlandia Valtteri Bottas 1

Pole position per costruttore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Costruttore Pole
1 Bandiera della Germania Mercedes 1

Pole position per motore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Motore Pole
1 Bandiera della Germania Mercedes 1

Giri veloci per pilota

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota GPV
1 Bandiera dei Paesi Bassi Max Verstappen 1

Giri veloci per costruttore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Costruttore GPV
1 Bandiera dell'Austria Red Bull 1

Giri veloci per motore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Motore GPV
1 Bandiera del Giappone Honda 1

Podi per pilota

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota Podi
1 Bandiera del Regno Unito Lewis Hamilton 1
= Bandiera dei Paesi Bassi Max Verstappen 1
= Bandiera dell'Australia Daniel Ricciardo 1

Podi per costruttore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Costruttore Podi
1 Bandiera della Germania Mercedes 1
= Bandiera dell'Austria Red Bull 1
= Bandiera della Francia Renault 1

Podi per motore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Motore Podi
1 Bandiera della Germania Mercedes 1
= Bandiera del Giappone Honda 1
= Bandiera della Francia Renault 1

Punti per costruttore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Costruttore Punti
1 Bandiera della Germania Mercedes 25
2 Bandiera dell'Austria Red Bull 19
3 Bandiera del Regno Unito Racing Point 16
4 Bandiera della Francia Renault 15
5 Bandiera del Regno Unito McLaren 10
6 Bandiera dell'Italia AlphaTauri 8
7 Bandiera dell'Italia Ferrari 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Haas 2
9 Bandiera della Svizzera Alfa Romeo 1

Punti per motore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Motore Punti
1 Bandiera della Germania Mercedes 41
2 Bandiera del Giappone Honda 27
3 Bandiera della Francia Renault 25
4 Bandiera dell'Italia Ferrari 9
  1. ^ Formula 1, il nuovo calendario 2020: ci sono anche i GP di Imola, Portimao e Nürburgring, su sport.sky.it, 24 luglio 2020. URL consultato il 24 luglio 2020.
  2. ^ Ernesto Branca, Formula 1, il circuito di Hockenheim non ospiterà il GP di Germania nel 2020: spiragli per il Nurburgring, su sportfair.it, 24 luglio 2020. URL consultato il 24 luglio 2020.
  3. ^ (EN) Formula 1 Aramco Grosser Preis Der Eifel 2020, su formula1.com, 30 luglio 2020. URL consultato il 30 luglio 2020.
  4. ^ (EN) Formula 1 adds Portimao, Nurburgring and 2-day event in Imola to 2020 race calendar, su formula1.com, 24 luglio 2020. URL consultato il 24 luglio 2020.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1