Governatorati dell'Impero spagnolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dopo la divisione territoriale del Sudamerica tra Spagna e Portogallo nel Trattato di Tordesillas (1494) l'amministrazione coloniale del continente fu divisa in governatorati.

Caraibi e Tierra Firme

[modifica | modifica wikitesto]
Tierra Firme, Governatorato di Castilla de Oro e Nuova Andalusia

Quattro enclave dopo la conquista spagnola dell'impero Inca:

Le concessioni degli adelantados di Charles V prima dell'istituzione del to the establishment of the Vicereame del Perù.


  Portale Conquista spagnola delle Americhe: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di conquista spagnola delle Americhe