Giuseppina Re

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppina Re

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948-1953 –
1958-1972
LegislaturaI, III, IV, V
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizioneMilano
Incarichi parlamentari
  • Segretario dell'Ufficio di Presidenza (III Legislatura)
    *Segretario della IV Commissione (Giustizia) (IV Legislatura)

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professioneimpiegata

Giuseppina Re, detta Pina[1] (Pieve Porto Morone, 14 marzo 1913Cinisello Balsamo, 14 agosto 2007), è stata una politica italiana.

Eletta alla Camera dei deputati nelle liste del PCI per la prima volta nel 1948, rimane alla Camera per un totale di quattro legislature, fino al 1972. È stata la prima firmataria della legge contro i licenziamenti per matrimonio, approvata dal Parlamento nel 1963[1].

Concluso il mandato parlamentare, è stata fondatrice[1] e presidente del SUNIA, il sindacato degli inquilini collegato alla CGIL[2].

Muore nell'agosto 2007 all'età di 94 anni.

  1. ^ a b c [1]
  2. ^ ‘Noi siamo inguaribili’ Incontro con Giuseppina Re, su cgil.milano.it, maggio 2002. URL consultato il 23 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2007).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN306360971 · ISNI (EN0000 0004 2776 0122 · GND (DE1047652927 · BNF (FRcb167639804 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-306360971