Gisela Beyer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gisela Beyer-Reismüller
Gisela Beyer nel maggio 1983.
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Altezza185 cm
Peso90 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
SocietàASK Vorwärts Potsdam
Termine carriera1985
Record
Disco 73,10 m (1984)
Carriera
Nazionale
1980-1983Bandiera della Germania Est Germania Est
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei juniores 0 1 0
 

Gisela Beyer-Reismüller (Eisenhüttenstadt, 16 luglio 1960) è un'ex discobola tedesca, sorella di Hans-Georg Beyer e Udo Beyer.

Caduto il blocco orientale vengono scoperti numerosi documenti che certificano la somministrazione di doping da parte della Germania Est a svariati atleti tra cui appare anche il nome di Gisela Beyer.[1]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1977 Europei juniores Bandiera dell'Unione Sovietica Donec'k Lancio del disco   Argento 51,36 m
1980 Olimpiadi Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca Lancio del disco 67,08 m
1982 Europei Bandiera della Grecia Atene Lancio del disco 66,78 m
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Lancio del disco 65,26 m
Ordine al merito per la Patria (oro) - nastrino per uniforme ordinaria
  • (DE) Brigitte Berendonk, Doping-Dokumente - Von der Forschung zum Betrug, Berlino, Springer-Verlag, 1991, ISBN 3-540-53742-2.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]