Giovanni Terrani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovanni Terrani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTrento
Carriera
Giovanili
2011-2013Inter
Squadre di club1
2012-2013Inter0 (0)
2013-2014Monza15 (1)
2014-2015Pro Patria26 (3)[1]
2015-2017Lucchese52 (12)
2017-2019Perugia46 (2)[2]
2019Piacenza18 (4)[3]
2019-2020Bari26 (2)[4]
2020-2021Como32 (3)
2021-2023Padova32 (2)
2023-Trento32 (1)[5]
Nazionale
2011-2012Bandiera dell'Italia Italia U-184 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024

Giovanni Terrani (Vigevano, 12 ottobre 1994) è un calciatore italiano, attaccante del Trento.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Gioca prevalentemente come ala sinistra, ma può agire anche sulla fascia opposta, può essere utilizzato anche da seconda punta o come punta centrale, dove predilige svariare su tutto il fronte d'attacco. Bravo tecnicamente, possiede una buona rapidità nello stretto, abbinata ad una buona capacità di corsa e un buon dribbling.[6]

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell'Inter; Nella stagione 2011-2012 conquista a marzo la prima edizione del NextGen Series[7] e il Campionato Primavera 2011-2012 con la formazione nerazzurra.[8] Nell'estate 2013 passa in comproprietà al Monza militando in Seconda Divisione.[9] Nell'agosto 2014 viene girato in prestito alla Pro Patria, società di Lega Pro.[10] Nel luglio 2015 viene ceduto alla Lucchese, società di Lega Pro. Con il club toscano tra campionato e coppa colleziona in un anno e mezzo 54 presenze segnando 13 reti.[11]

Il 12 gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dal Perugia, dove firma un contratto triennale valido fino al giugno 2020.[12] Il 4 marzo successivo, segna la sua prima rete in Serie B con la maglia del grifone, nella vittoria esterna per 5-0 contro l'Avellino. Resta in forza ai Grifoni fino al gennaio 2019, quando si svincola dopo essere stato scarsamente utilizzato nella prima parte della stagione[13].

Il successivo 14 gennaio si trasferisce al Piacenza, nel campionato di Serie C[14], dove mette a segno 4 reti in 18 presenze di campionato.

Il 14 luglio 2019 viene ufficializzato il suo acquisto dal Bari, neopromosso in Serie C.

Il 18 settembre 2020 passa in prestito al Como.[15]

Il 31 agosto 2021 passa al Padova in uno scambio con Daniele Paponi. Al termine della stagione 2021-2022, Terrani rifiuta il trasferimento a un'altra squadra e viene messo fuori rosa dal club biancoscudato.[16]

Vanta quattro presenze, nella nazionale Under-18 italiana disputate tra il novembre 2011 e l'aprile 2012.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera dell'Italia Inter A 0 0 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
2013-2014 Bandiera dell'Italia Monza SD 15 1 CI+CI-LP 1+2 0 - - - - - - 18 1
2014-2015 Bandiera dell'Italia Pro Patria LP 26+2[17] 3+0[17] CI-LP 2 2 - - - - - - 30 5
2015-2016 Bandiera dell'Italia Lucchese LP 32 8 CI+CI-LP 1+0 0 - - - - - - 33 8
2016-gen. 2017 LP 20 4 CI-LP 1 1 - - - - - - 21 5
Totale Lucchese 52 12 2 1 - - - - 54 13
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Italia Perugia B 17+2[18] 2+0[18] CI 0 0 - - - - - - 19 2
2017-2018 B 28+1[18] 0 CI 2 0 - - - - - - 31 0
2018-gen. 2019 B 1 0 CI 1 0 - - - - - - 2 0
Totale Perugia 46+3 2 3 0 - - - - 52 2
gen.-giu. 2019 Bandiera dell'Italia Piacenza C 18+4[18] 4 CI+CI-C 0 0 - - - - - - 22 4
2019-2020 Bandiera dell'Italia Bari C 25+2[18] 2 CI-C 2 0 - - - - - - 29 2
2020-2021 Bandiera dell'Italia Como C 32 3 - - - - - - SC-C 2 0 34 3
2021-2022 Bandiera dell'Italia Padova C 21+3[18] 2 CI-C 5 0 - - - - - - 29 2
2022-2023 C 0 0 CI-C 3 0 - - - - - - 3 0
Totale Padova 21+3 2 8 0 - - - - 32 2
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Italia Trento C 5 0 CI-C - - - - - - - - 5 0
2023-2024 C 27+1[18] 1 CI-C 1 0 - - - - - - 29 1
Totale Trento 32+1 1 1 0 - - - - 34 1
Totale carriera 280 30 21 3 0 0 2 0 311 33

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Como: 2020-2021 (girone A)
Padova: 2021-2022

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Inter: 2011-2012
Inter: 2011-2012
  1. ^ 28 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 49 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 22 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 28 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 33 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ L’ala Terrani: «Mi manda Stramaccioni», su iltirreno.gelocal.it, Il Tirreno.
  7. ^ NextGen Series: Ajax-Inter 4-6 dopo i rigori, su inter.it, 25 marzo 2012. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2012).
  8. ^ Primavera: Campioni d'Italia! Campioni d'Italia!, su inter.it, 9 giugno 2012. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2012).
  9. ^ UFFICIALE: Giovanni Terrani al Monza, su Mondosportivo.it.
  10. ^ Monza: UFFICIALE la cessione in prestito di tre giocatori, su calciomercato.com.
  11. ^ Terrani da Monza a Lucca: “Qui ho trovato motivazioni e serenità”, su sport.sky.it, Sky.it. URL consultato il 9 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2018).
  12. ^ Ufficiale: Giovanni Terrani firma un triennale con il Perugia, su Sportperugia.it.
  13. ^ Perugia, c’è il secondo rinforzo: dal Venezia ecco Marcello Falzerano. Terrani saluta Umbriadomani.it
  14. ^ BACHINI, FERRARI E TERRANI SONO GIOCATORI DEL PIACENZA Piacenzacalcio.it
  15. ^ Mercato: Giovanni Terrani in prestito al Como 1907 sscalciobari.it
  16. ^ Mercato Padova, è ufficiale: Terrani, Bifulco, Monaco e Busellato rimarranno fuori lista, su padovagoal.it.
  17. ^ a b Play-out.
  18. ^ a b c d e f g Play-off.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]