Ginnastica ai Giochi della XXVI Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi della XXVI Olimpiade.

Le competizioni di ginnastica dei Giochi della XXVI Olimpiade hanno previsto gare di ginnastica artistica e di ginnastica ritmica. I concorso di ginnastica artistica si sono svolti svolte dal 20 al 29 luglio 1996 presso il Georgia Dome di Atlanta, mentre quelli di ginnastica ritmica dal 1° al 4 agosto 1996 presso il Stegeman Coliseum.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Ginnastica artistica
Concorso individuale
(dettagli)
Li Xiaoshuang
Bandiera della Cina Cina
58,423 Aleksej Nemov
Bandiera della Russia Russia
58,374 Vitaly Scherbo
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
58,197
Concorso a squadre
(dettagli)
Bandiera della Russia Russia
Sergej Char'kov
Nikolai Kryukov
Aleksej Nemov
Yevgeni Podgorny
Dmitri Trush
Dmitri Vasilenko
Alexej Voropaev
576,778 Bandiera della Cina Cina
Fan Bin
Fan Hongbin
Huang Huadong
Huang Liping
Li Xiaoshuang
Shen Jian
Zhang Jinjing
575,539 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Ihor Korobchynskyi
Oleg Kosiak
Hryhorij Misjutin
Vladimir Shamenko
Rustam Šaripov
Olexander Svitlichni
Yuri Yermakov
571,541
Corpo libero
(dettagli)
Ioannis Melissanidis
Bandiera della Grecia Grecia
9,850 Li Xiaoshuang
Bandiera della Cina Cina
9,837 Alexei Nemov
Bandiera della Russia Russia
9,800
Cavallo con maniglie
(dettagli)
Donghua Li
Bandiera della Svizzera Svizzera
9,875 Marius Urzică
Bandiera della Romania Romania
9,825 Alexei Nemov
Bandiera della Russia Russia
9,787
Anelli
(dettagli)
Jury Chechi
Bandiera dell'Italia Italia
9,887 Szilveszter Csollány
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Dan Burincă
Bandiera della Romania Romania
9,812 Non attribuita
Volteggio
(dettagli)
Aleksej Nemov
Bandiera della Russia Russia
9,787 Yeo Hong-chul
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
9,756 Vitaly Scherbo
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
9,724
Parallele simmetriche
(dettagli)
Rustam Šaripov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
9,837 Jair Lynch
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
9,825 Vitaly Scherbo
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
9,800
Sbarra
(dettagli)
Andreas Wecker
Bandiera della Germania Germania
9,850 Krasimir Dunev
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
9,825 Fan Bin
Bandiera della Cina Cina
Alexei Nemov
Bandiera della Russia Russia
Vitaly Scherbo
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
9,800

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Ginnastica artistica
Concorso individuale
(dettagli)
Lilia Podkopayeva
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
39,255 Gina Gogean
Bandiera della Romania Romania
39,075 Simona Amânar
Bandiera della Romania Romania
Lavinia Miloșovici
Bandiera della Romania Romania
39,067
Concorso a squadre
(dettagli)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Amanda Borden
Amy Chow
Dominique Dawes
Shannon Miller
Dominique Moceanu
Jaycie Phelps
Kerri Strug
389,225 Bandiera della Russia Russia
Elena Dolgopolova
Rozalija Galieva
Elena Grosheva
Svetlana Khorkina
Dina Kochetkova
Evgenija Kuznecova
Oksana Liapina
388,404 Bandiera della Romania Romania
Simona Amânar
Gina Gogean
Ionela Loaieş
Alexandra Marinescu
Lavinia Miloşovici
Mirela Ţugurlan
388,246
Corpo libero
(dettagli)
Lilia Podkopayeva
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
9,887 Simona Amânar
Bandiera della Romania Romania
9,850 Dominique Dawes
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
9,837
Volteggio
(dettagli)
Simona Amânar
Bandiera della Romania Romania
9,825 Mo Huilan
Bandiera della Cina Cina
9,768 Gina Gogean
Bandiera della Romania Romania
9,750
Parallele asimmetriche
(dettagli)
Svetlana Khorkina
Bandiera della Russia Russia
9,850 Amy Chow
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bi Wenjing
Bandiera della Cina Cina
9,837 Non attribuita
Trave d'equilibrio
(dettagli)
Shannon Miller
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
9,862 Lilia Podkopayeva
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
9,825 Gina Gogean
Bandiera della Romania Romania
9,787
Ginnastica ritmica
Concorso individuale
(dettagli)
Ekaterina Serebrianskaya
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
39,683 Yanina Batyrchina
Bandiera della Russia Russia
39,382 Elena Vitrichenko
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
39,331
Concorso a squadre
(dettagli)
Bandiera della Spagna Spagna
Estela Giménez Cid
Marta Baldó
Nuria Cabanillas
Lorena Guréndez
Estíbaliz Martínez
Tania Lamarca
38,933 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Ina Delcheva
Valentina Kevlian
Maria Koleva
Maja Tabakova
Ivelina Taleva
Vjara Vatachka
38,866 Bandiera della Russia Russia
Yevgeniya Bochkaryova
Irina Dzyuba
Yuliya Ivanova
Yelena Krivoshey
Olga Shtyrenko
Angelina Yushkova
38,365

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4 1 2 7
2 Bandiera della Russia Russia 3 3 3 9
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 2 1 5
4 Bandiera della Romania Romania 1 4 5 10
5 Bandiera della Cina Cina 1 4 1 6
6 Bandiera della Germania Germania 1 0 0 1
6 Bandiera della Spagna Spagna 1 0 0 1
6 Bandiera della Grecia Grecia 1 0 0 1
6 Bandiera dell'Italia Italia 1 0 0 1
6 Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 0 1
11 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0 2 0 2
12 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 1 1 2
13 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0 1 0 1
14 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 0 0 4 4
Totale 16 18 17 51

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici