Giacomo Rolla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giacomo Rolla
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1911Genoa II1+ (-?)[1]
1910-1921Genoa27 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giacomo Rolla (Genova, 26 gennaio 1888Genova, 13 marzo 1934) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Cresciuto nel Genoa, spese l'intera carriera tra le file del sodalizio rossoblu, dapprima nella squadra riserve ed in seguito in prima squadra, dove esordì nel campionato 1910-1911, nella sconfitta esterna per sei a zero contro la Pro Vercelli del 30 aprile 1911.

Con il club rossoblu vinse uno scudetto nel 1915, benché gli venisse assegnato solo al termine del primo conflitto mondiale che aveva causato l'interruzione del campionato.[2]

Durante la guerra combatté come bombardiere[3]

Al termine delle ostilità Rolla è ancora tra le file del Genoa, dove chiuderà la carriera agonistica nel 1921.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Genoa: 1914-1915
  1. ^ "La Stampa Sportiva", 26 febbraio 1911[collegamento interrotto]
  2. ^ Il campionato 1914-15 viene sospeso per l'entrata in guerra dell'Italia Archiviato il 6 ottobre 2013 in Internet Archive. tuttomercatoweb.com
  3. ^ La Stampa di giovedì 15 marzo 1934, pag. 7
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.