Geremia (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Geremia è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme, di Il'ja Repin

Deriva, tramite il greco Ιερεμιας (Ieremias) e il latino Ieremias[1] o Jeremias[3], dal nome ebraico יִרְמְיָהוּ (Yirmiyahu, o dalla sua abbreviazione Yirmeyah), che può essere interpretato come "il Signore fonda", "fondato dal Signore" o "scelto dal Signore"[2][3]; altre fonti, considerando Yirmeyah come un nome a sé stante, gli danno il significato di "possa Yahweh esaltare"[3], "Yahweh ha innalzato"[4] o anche, al rovescio, "sublimità del Signore"[1] o "esaltazione del Signore"[6].

È un nome di tradizione biblica, portato da Geremia, uno dei profeti maggiori dell'Antico Testamento[2][3][4], oltre che da altre figure minori[2].

In Inghilterra, la forma Jeremiah cominciò ad essere usata sostanzialmente da dopo la Riforma protestante, mentre nella forma vernacolare Jeremy era già sporadicamente usato dal XIII secolo[4].

L'onomastico può essere festeggiato in memoria di più santi, ricordati alle date seguenti:

Geremia Re
Jeremiah Sullivan Black

Variante Jeremiah

[modifica | modifica wikitesto]
Jeremiah Horrocks

Variante Jeremy

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jeremy.
Jeremy Bentham

Variante Jérémy

[modifica | modifica wikitesto]
Jeremy Irons
Jérémy Chardy

Variante Jérémie

[modifica | modifica wikitesto]
Jérémie Elkaïm

Variante Jorma

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Jarmo

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Jarno

[modifica | modifica wikitesto]
Jarno Trulli

Variante Jarkko

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Ferrari, p. 652.
  2. ^ a b c d e (EN) JEREMIAH, su Bible History Online. URL consultato il 10 settembre 2013.
  3. ^ a b c d e f g h i (EN) Jeremiah, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 10 settembre 2013.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Jeremiah, su Behind the Name. URL consultato il 10 settembre 2013.
  5. ^ (EN) Jarno, su BabyNamesPedia. URL consultato il 10 settembre 2013.
  6. ^ Geremia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2019).
  7. ^ a b c d e Santi e beati di nome Geremia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10 settembre 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi