George Huhmann

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
George Huhmann
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza212 cm
Pallavolo
RuoloCentrale
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
2012-2016St. Louis University HS
Squadre di club
2017-2020Princeton
2020-2021Roeselare
Nazionale
2015Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-19
2016-2017Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-21
2019Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Campionato nordamericano
ArgentoCanada 2019
 Volleyball Nations League
ArgentoChicago 2019
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2023

George Huhmann (Saint Louis, 17 ottobre 1997) è un ex pallavolista statunitense, nel ruolo di centrale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di George Huhmann inizia nei tornei scolastici del Missouri, giocando per la St. Louis University HS[1]. Dopo il diploma, gioca nella lega universitaria di NCAA Division I con la Princeton[1], dove si disimpegna dal 2017 al 2020.

Nella stagione 2020-21 fa la sua unica esperienza da professionista, ingaggiato nella Liga A belga dal Roeselare[2]: si aggiudica la Coppa del Belgio[3] e lo scudetto[4], ritirandosi al termine dell'annata.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Fa parte delle selezioni giovanili statunitensi, aggiudicandosi l'oro al campionato nordamericano Under-21 2016[5], oltre a prendere parte al campionato mondiale Under-19 2015[6] e al campionato mondiale Under-21 2017[7].

Nel 2019 fa il suo debutto nella nazionale maggiore statunitense durante la Volleyball Nations League[8], andando poi a conquistare l'argento; sempre nello stesso anno si aggiudica un altro argento al campionato nordamericano[9].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

2020-21
2020-21

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) George Huhmann, su goprincetontigers.com. URL consultato il 27 maggio 2023.
  2. ^ (EN) George Huhmann, su bevl-web.dataproject.com. URL consultato il 27 maggio 2023.
  3. ^ (FR) FÉLICITATIONS AUX GAGNANTS DES COUPES!, su volleybelgium.be. URL consultato il 27 maggio 2023.
  4. ^ (NL) Knack Volley wordt met overtuigende cijfers landskampioen, su knackvolley.be, 14 aprile 2021. URL consultato il 27 maggio 2023.
  5. ^ (EN) 2016 Men U21 NORCECA Continental Championship Final 1/2 (PDF), su norceca.net, 10 luglio 2016. URL consultato il 27 maggio 2023.
  6. ^ (EN) FIVB Volleyball Boys' U19 World Championship 2015 Pool A (PDF), su fivb.org, 14 agosto 2015. URL consultato il 27 maggio 2023.
  7. ^ (EN) FIVB Volleyball Men's U21 World Championship 2017 Pool B (PDF), su fivb.org, 23 giugno 2017. URL consultato il 27 maggio 2023.
  8. ^ (EN) FIVB Volleyball Nations League - Men Week 5, su fivb.org, 28 giugno 2019. URL consultato il 27 maggio 2023.
  9. ^ (EN) 2019 NORCECA Men Continental Championship (PDF), su norceca.net, 9 luglio 2019. URL consultato il 27 maggio 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]