George Horine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
George Horine
Horine e la sua tecnica di salto ai Giochi olimpici di Stoccolma 1912
NazionalitàStati Uniti
Altezza180 cm
Peso73 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
SocietàOlympic Club
Record
Alto 2,00 m (1912)
Carriera
Nazionale
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

George Leslie Horine (Escondido, 3 febbraio 1890Modesto, 28 novembre 1948) è stato un altista statunitense.

Primo uomo a valicare la soglia dei 2,00 m nel salto in alto, vinse la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Stoccolma 1912.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu il primo ad introdurre il western roll, ossia lo "scavalcamento costale", che poi si evolse nello stile ventrale.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1912 Giochi olimpici Bandiera della Svezia Stoccolma Salto in alto   Bronzo 1,89 m

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La Ackermann 25 anni fa a Berlino abbatteva nell'alto il muro dei 2 metri, su archiviostorico.gazzetta.it, 27 agosto 2002. URL consultato l'11 dicembre 2010.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) George Horine, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Horine, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Horine, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata