Genio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Cinema e televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Corpi istituzionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Genio civile – ramo dell'ingegneria preposto alla progettazione di manufatti e infrastrutture;
  • Genio militare – formazione dell'esercito;
  • Genio Navale – branca specializzata in compiti ed impieghi di supporto al combattimento di ambito ingegneristico navale.
  • Genio – spiccata intelligenza o creatività a produrre opere di importanza artistica, scientifica, etica e sociale.
  • Genio – forma diminutiva del nome Eugenio
  • Genio – divinità tutelare romana della casa;
  • Genio di Palermo – antica divinità tutelare della città di Palermo;
  • Genio – creature soprannaturali della mitologia araba preislamica e successivamente della teologia e mitologia islamica.

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]