Coordinate: 44°25′07.32″N 8°55′15.56″E

Galleria Sant'Ugo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Galleria Sant'Ugo
La galleria Sant'Ugo in una rappresentazione del 1891
StatoBandiera dell'Italia Italia
Localizzazione  Liguria
Coordinate44°25′07.32″N 8°55′15.56″E
Linearete tranviaria di Genova
Veicoli ammessitram
Nº di canne1
Nº di binari1
Scartamento1 000 mm
Alimentazione600 V cc

La galleria Sant'Ugo era una galleria tranviaria della città di Genova, che collegava la stazione Principe con la circonvallazione a monte.

Fu costruita nel 1895-96 per permettere alla tranvia della circonvallazione a monte di superare il dislivello altimetrico posto sopra la stazione Principe.[1]

Venne chiusa negli anni cinquanta del XX secolo, quando la tranvia venne sostituita da una moderna filovia.[2]

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Gassani (1983), p. 20.
  2. ^ AMT (1980), pp. 255-256.
  • AMT (a cura di), Storia del trasporto pubblico a Genova, Genova, SAGEP Editrice, 1980, SBN IT\ICCU\LIG\0002956.
  • Paolo Gassani, Genova verso la metropolitana leggera, in I Treni Oggi, n. 27, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, febbraio 1983, pp. 11-13, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa, su openstreetmap.org.