Funicolare di Lubiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Funicolare di Lubiana
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
LocalitàLubiana
Dati tecnici
Tipofunicolare
Stato attualein uso
Apertura2006
Velocità3 m/s
Portata33 passeggeri
Percorso
Stazione a vallePiazza Krek
Stazione a monteCastello
Tempo di percorrenzaminuto
Lunghezza70 m
Dintornicastello di Lubiana, piazza Krek, mercato Centrale di Lubiana
Trasporto a fune
Il percorso della funicolare

La funicolare di Lubiana (in sloveno Ljubljanska vzpenjača) è una funicolare a Lubiana, la capitale della Slovenia.

I suoi designer, Miha Kerin e Majda Kregar, dello Studio progettistico Ambient, sono stati premiati con la medaglia d’oro alla XXI Biennale del Design Industriale nel 2008.

Il percorso inizia in piazza Krek, situata nei pressi del mercato Centrale di Lubiana, e collega il centro della città con il castello di Lubiana. L'idea della funicolare risale al 1897, quando il sindaco Ivan Hribar scrisse alle autorità austro-ungariche chiedendone la costruzione. La costruzione venne decisa dal sindaco Vika Potočnik nel 2000, costò 7,2 milioni di euro e venne inaugurata il 28 dicembre 2006.[1]

La funicolare utilizzata prevalentemente dai turisti, è aperta dalle ore 10:00 alle 21:00 durante i mesi invernali e dalle 10:00 alle 22:00 nei mesi estivi. La durata del tragitto è di circa 60 secondi, mentre il costo del biglietto di sola andata è pari a 3,30 €.[2]

  1. ^ (EN) 5 years of the funicular railway to the castle [5 anni della funicolare per il castello], su ljubljana.si. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  2. ^ La funicolare, su Ljubljana Castle. URL consultato il 13 gennaio 2012.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]