Franziska Brauße

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Franziska Brauße
Franziska Brauße nel 2018
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza167 cm
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
SquadraCeratizit-WNT
Record
Inseg. a sq. 4'04"242 (Record mondiale 2021)
Carriera
Squadre di club
2019WNT
2020-Ceratizit-WNT
Nazionale
2017-Bandiera della Germania Germaniapista
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 2020Ins. a sq.
 Mondiali su pista
BronzoBerlino 2020Ins. ind.
BronzoBerlino 2020Ins. a sq.
OroRoubaix 2021Ins. a sq.
ArgentoRoubaix 2021Ins. ind.
OroSt. Quentin-en-Yv. 2022Ins. ind.
ArgentoGlasgow 2023Ins. ind.
 Europei su pista
BronzoAnadia 2017Ins. sq. U23
ArgentoAigle 2018Omnium U23
BronzoAigle 2018Ins. sq. U23
OroGand 2019Ins. ind. U23
BronzoGand 2019Ins. sq. U23
OroApeldoorn 2019Ins. ind.
ArgentoApeldoorn 2019Ins. a sq.
OroFiorenzuola 2020Ins. ind. U23
ArgentoFiorenzuola 2020Ins. sq. U23
ArgentoFiorenzuola 2020Americ. U23
BronzoFiorenzuola 2020C. punti U23
OroGrenchen 2021Ins. a sq.
OroMonaco di Bav. 2022Ins. a sq.
BronzoGrenchen 2023Ins. a sq.
OroGrenchen 2023Ins. ind.
BronzoApeldoorn 2024Ins. a sq.
ArgentoApeldoorn 2024Ins. ind.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2024

Franziska Brauße (Metzingen, 20 novembre 1998) è una pistard e ciclista su strada tedesca che corre per il team Ceratizit-WNT Pro Cycling. Specialista della pista, nel 2021 si è laureata campionessa olimpica nell'inseguimento a squadre, facendo segnare insieme alle compagne Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kröger il nuovo record del mondo della specialità, in 4'04"242.[1][2] Nella stessa stagione ha conquistato anche il titolo mondiale e il titolo europeo di specialità.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Pista[modifica | modifica wikitesto]

Campionati tedeschi, Inseguimento a squadre Junior (con Katja Breitenfellner, Isabell Linda Seif e Laura Süßemilch)
Campionati tedeschi, Inseguimento individuale Junior
Campionati tedeschi, Corsa a punti Junior
Campionati tedeschi, Inseguimento a squadre Junior (con Annika Teschke, Lena Ostler e Lea Lin Teutenberg)
Campionati tedeschi, Americana (con Alina Lange)
Campionati europei, Inseguimento individuale Under-23
Campionati tedeschi, Inseguimento individuale
Campionati tedeschi, Inseguimento a squadre (con Charlotte Becker, Tanja Erath e Lea Lin Teutenberg)
Campionati tedeschi, Americana (con Lea Lin Teutenberg)
Campionati europei, Inseguimento individuale
Campionati tedeschi, Omnium
Campionati europei, Inseguimento individuale Under-23
Giochi olimpici, Inseguimento a squadre (con Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kröger)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Lisa Brennauer, Mieke Kröger e Laura Süßemilch)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Lisa Brennauer, Mieke Kröger e Laura Süßemilch)
1ª prova Coppa delle Nazioni, Inseguimento a squadre (Glasgow, con Lisa Klein, Mieke Kröger e Laura Süßemilch)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kröger)
Campionati del mondo, Inseguimento individuale
Campionati europei, Inseguimento individuale

Strada[modifica | modifica wikitesto]

  • 2023 (CERATIZIT-WNT Pro Cycling, una vittoria)
1ª tappa Giro della Toscana Femminile-Memorial Michela Fanini) (Campi Bisenzio > Campi Bisenzio, cronometro)

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]

2022: ritirata (6ª tappa)

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni europee[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Mega-GOLD unserer Rad-Frauen, su bild.de, 3 agosto 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Final Classification (PDF), su olympics.com, 3 agosto 2021. URL consultato il 4 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2021).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]