Florent Piétrus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Florent Piétrus
Piétrus in riscaldamento con l'uniforme del Valencia
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza202 cm
Peso107 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
Pau-Orthez
Squadre di club
1997-2004Pau-Orthez101
2004-2007Málaga101 (396)
2007-2008Estudiantes34 (282)
2008-2010Valencia66 (242)
2010Saski Baskonia3 (12)
2010-2013Valencia86 (262)
2013-2016Nancy78 (675)
2016-2017BCM Gravelines21 (74)
2017Levallois Metr.s7 (10)
2018-2019Strasburgo47 (166)
2020Orléans8 (17)
2020-2022USM Metz
Nazionale
1997Bandiera della Francia Francia U-16
2000Bandiera della Francia Francia U-20
2001-2016Bandiera della Francia Francia226 (1.210)
Palmarès
 Mondiali
BronzoSpagna 2014
 Europei
BronzoSerbia e Montenegro 2005
ArgentoLituania 2011
OroSlovenia 2013
BronzoFrancia 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Florent Piétrus (Les Abymes, 19 gennaio 1981) è un cestista francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Suo fratello Mickaël Piétrus, anch'egli cestista, ha giocato in NBA;[1] i due hanno giocato insieme al Nancy nel 2015-2016.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

A livello di club ha vinto il campionato francese 2001, 2003, 2004, la coppa francese 2002 e 2003 e la Coppa del Re 2005.

È stato uno dei giocatori della Nazionale francese agli Europei 2003, 2005 (medaglia di bronzo) e 2007, 2009, 2011, 2013 e 2015, e ai Mondiale 2006, 2010 e 2014.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Pau-Orthez: 2000-01, 2002-03, 2003-04
Málaga: 2005-06
Pau-Orthez: 2002, 2003
Strasburgo: 2017-18
Málaga: 2005
Pau-Orthez: 2003
Strasburgo: 2019
Valencia: 2009-10

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) SLUC Nancy unites Pietrus brothers, su Welcome to 7DAYS EuroCup. URL consultato il 19 gennaio 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN311574110 · ISNI (EN0000 0004 3986 5327 · BNF (FRcb16920123w (data) · WorldCat Identities (ENviaf-311574110