Fiat 414

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fiat 414
Un Fiat 414, linea urbana 1 a Rovigo nei primi anni sessanta
Descrizione generale
CostruttoreBandiera dell'Italia  Fiat Veicoli Industriali
TipoAutobus
Allestimentourbano
P.T.T. veicolo singolo9 t
Produzionedal 1960 al 1973
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,95 - 7,45 m
Larghezza2,3 m
Altezza2,95 m
Massa a vuoto5,5 t
Altre caratteristiche
Della stessa famigliaFiat 314

Il Fiat 414 è un autobus progettato dall'azienda italiana Fiat Veicoli Industriali e commercializzato dalla stessa e dalla Caproni dai primi anni sessanta del XX secolo e utilizzato prevalentemente nel trasporto urbano.

Si tratta di un veicolo con ingombri più ridotti rispetto al solito, inquadrabile in quella che in tempi più moderni viene definita come categoria midibus, e utilizzata su percorsi con viabilità complicata come i centri storici o su linee con un volume di passeggeri più ridotto.

Il propulsore, da 4678 cm³, era installato in posizione centrale, al di sotto del pavimento e in un compartimento isolato, per migliorare l'insonorizzazione e aumentare la capacità di carico di passeggeri. Nella versione standard, la capienza era di quasi 70 posti.

Sono diverse le aziende che hanno provveduto agli allestimenti, in particolare la Cansa, ma anche Menarini, Macchi e altre.

È restato in servizio in molte aziende di trasporto pubblico italiane, ad esempio 20 esemplari erano in carico all'ATAC di Roma[1].

  1. ^ I microbus OM e Fiat, su tramroma.com. URL consultato l'11 maggio 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti