EuroMillions

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paesi partecipanti:

     Paesi fondatori dell'EuroMillions

     Paesi che hanno aderito in seguito

EuroMillions è una lotteria pan-europea lanciata inizialmente in Francia, Spagna e Regno Unito e la cui prima estrazione ha avuto luogo venerdì 13 febbraio 2004 a Parigi. Successivamente vi hanno aderito anche Austria, Belgio, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo e Svizzera (a partire dall'estrazione dell'8 ottobre 2004).

L'estrazione si svolge ogni martedì e venerdì sera a Parigi. Una singola giocata a Euromillions costa 2 €, o 3 € se si gioca con il "Plus" (opzione disponibile solo nella Repubblica d'Irlanda). Questo è il prezzo standard in tutti i paesi aderenti, nel Regno Unito, è l'equivalente in sterline (anche se è stato fissato a 2 £ sin dal primo sorteggio) ed in Svizzera è l'equivalente in franchi svizzeri (fissato a 3,00 CHF dal primo sorteggio). A partire dall'estrazione del 24 settembre 2016 il costo è stato aumentato a 2,5 €[1] (2,5 £ in UK[2], 3,5 CHF in Svizzera[3] e 2,50 € in Austria[4]).

I premi, ad esclusione del jackpot, sono dimensionati in base alla partecipazione per paese, sono pagati a forfait e sono tutti (compreso il jackpot) esenti da imposte, ad eccezione di Svizzera, Spagna e Portogallo.

Paesi partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Data
d'adesione
Paese Regione Operatore locale Nome
utilizzato
Collegamento
sito ufficiale
Valuta Diffusione TV Lingua TV
13 febbraio
2004
Bandiera della Francia Francia Polinesia francese La Pacifique des jeux Euro Millions [1] XPF Télé Polynésie
(RFO)
Francese
Dipartimenti d'oltremare,
Saint-Barthélemy,
Saint-Martin,
Saint-Pierre e Miquelon
La Française des jeux EUR RFO
Francia metropolitana France 2
Bandiera di Monaco Monaco
Bandiera della Spagna Spagna Loterías y Apuestas
del Estado
EuroMillones [2][collegamento interrotto] TVE 2 Spagnolo
Bandiera di Andorra Andorra  —
Bandiera del Regno Unito Regno Unito The National Lottery
(Camelot Group PLC)
EuroMillions [3] GBP In linea Inglese
8 ottobre
2004
Bandiera dell'Irlanda Irlanda National Lottery
(An Post National Lottery Company)
[4] EUR TG4 Irlandese
Inglese
Bandiera dell'Austria Austria Österreichische Lotterien Euro Millionen [5] ORF2 Tedesco
Bandiera del Portogallo Portogallo Departamento de Jogos
(section de Santa Casa da
Misericórdia de Lisboa
)
Euromilhões [6] TVI Portoghese
Bandiera del Belgio Belgio francofono Loterie Nationale SA /
Nationallotterie AG /
Nationale Loterij NV
Euro Millions [7] La Une (RTBF 1) Francese
germanofono  —  —
fiammingo [8] Één (VRT TV1) Nederlandese
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Loterie Nationale
(Œuvre nationale de secours
Grande-Duchesse Charlotte)
[9] Télé Lëtzebuerg
(RTL Lux)
Lussemburghese
Bandiera della Svizzera Svizzera Romandia Loterie Romande [10] [11] CHF TSR2 Francese
tedesca,
italiana
Swisslos
Interkantonale Landeslotterie
[12]  —
Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein

Come si gioca[modifica | modifica wikitesto]

Su un'apposita schedina si scelgono prima cinque main numbers (numeri principali), da 1 a 50, e poi, due lucky star (numeri stella), che vanno da 1 a 12 a partire dal 24 settembre 2016, in precedenza da 1 a 9 fino al 10 maggio 2011 e da 1 a 11 dall'11 maggio 2011 al 23 settembre 2016.

Inoltre sono disponibili molte altre possibilità di scommessa.

Durante il sorteggio i cinque principali ed i due numeri stella sono estratti da due macchine contenenti palline numerate. La macchina contenente cinquanta palle è chiamata Stresa, mentre quella contenente le biglie dall'uno al dodici è denominata Paquerette.

Esistono numerosi siti (come il sito delle singole lotterie nazionali) ed applicazioni disponibili per aiutare gli scommettitori a verificare i risultati, le statistiche ed anche di utilizzare dei generatori di numeri casuali.

Chi può giocare[modifica | modifica wikitesto]

Chiunque abbia superato i 18 anni di età e risieda in uno dei paesi interessati può giocare una schedina in uno dei punti vendita abilitati, ma esistono anche “fornitori” online per gli utenti che non hanno accesso ai chioschi.

Calcolo dei premi[modifica | modifica wikitesto]

  • La probabilità di vincere uno qualsiasi dei premi è 1 su 13.
  • La probabilità di non indovinare nessun main numbers, ma di centrare entrambi i lucky star è circa 1 su 114. Ciò significa che quest'ultima combinazione è meno probabile dell'individuare 2 numeri principali e uno stella (1 a 49). Tuttavia, non vi è alcun premio per chi coglie solo i 2 numeri stella.
  • L'importo effettivo del premio varia in base al totale del montepremi ed al numero di vincitori per ogni premio.
  • Fino al 2016 le regole fissate erano che in caso il Jackpot non fosse vinto, questo passa alla settimana successiva; il jackpot poteva raggiungere un valore massimo di 190 milioni €. Una volta raggiunto il valore massimo, il montepremi eccedente viene assegnato alla successiva categoria con vincenti (solitamente 5+1). Questo può avvenire per un massimo di 4 estrazioni consecutive. Se dopo le 4 estrazioni il jackpot non è ancora stato vinto, l'intero montepremi verrà assegnato alla prima categoria con vincenti.[2]

Il tetto in seguito è stato aumentato 4 volte dal 2020 fino a raggiungere il tetto attuale di 250 milioni di euro.[5]

Risultato 1 possibilità su % montepremi
destinato
5 numeri + 2 stelle 139.838.160 50% o 42%
5 numeri + 1 stella 6.991.908 2,61%
5 numeri + 0 stelle 3.107.515 0,61%
4 numeri + 2 stelle 621.503 0,19%
4 numeri + 1 stella 31.075 0,35%
3 numeri + 2 stelle 14.125 0,37%
4 numeri + 0 stelle 13.811 0,26%
2 numeri + 2 stelle 985 1,30%
3 numeri + 1 stella 706 1,45%
3 numeri + 0 stelle 314 2,70%
1 numero + 2 stelle 188 3,27%
2 numeri + 1 stella 49 10,30%
2 numeri + 0 stelle 22 16,59%
Fondo di innesco 10% o 18%

Il fondo di innesco è disponibile per dare impulso iniziale al jackpot, e quindi attirare le giocate. L'importo utilizzato ogni settimana, è determinato in anticipo da parte delle lotterie.

A partire dal 24 settembre 2016, per ciascun ciclo di jackpot la percentuale di montepremi destinate alla categoria 5+2 e al fondo sono ripartite nel seguente modo:

  • per i primi sei concorsi del ciclo: 43,20% al 5+2 e 4,8% al fondo
  • per i concorsi successivi (fino a che non viene vinto il jackpot): 27% al 5+2 e 21% al fondo.[6]

EuroMillions Plus (solo per l'Irlanda)[modifica | modifica wikitesto]

Nel giugno 2007, con il successo del gioco principale dell'EuroMillions (145 milioni di € incassati nel 2006 nella sola Irlanda), l'Irish National Lottery ha lanciato EuroMillions Plus ove con un ulteriore euro giocato per ogni riga i giocatori hanno la possibilità di incassare ulteriori 500.000 € con il 5 + 2.

Super-Jackpot[modifica | modifica wikitesto]

Super-Jackpot, anche denominato Superdraw, è un premio aggiuntivo assegnato al 5 + 2 in una determinata estrazione e che, in mancanza di tale risultato, viene comunque assegnata al massimo punteggio realizzato. Il primo Super-Jackpot, pari a 100 milioni di € (162,3 milioni di CHF, 67,9 milioni di £), è stato assegnato il 9 febbraio 2007 per celebrare il terzo compleanno di EuroMillions. Un secondo Superdraw, pari a 130 milioni di € (166 milioni di CHF, 90,6 milioni di £), fu invece assegnato il 28 settembre 2007 per celebrare il quarto compleanno di EuroMillions.

  • 1 dicembre 2023 (200 milioni di €);
  • 10 maggio 2022 (215 milioni di €);
  • 9 febbraio 2007 (100 milioni di €);
  • 28 settembre 2007 (130 milioni di €);
  • 8 febbraio 2008 (130 milioni di €);
  • 26 settembre 2008 (130 milioni di €);
  • 6 marzo 2009 (100 milioni di €);
  • 18 settembre 2009 (100 milioni di €);
  • 5 febbraio 2010 (100 milioni di €);
  • 1 ottobre 2010 (100 milioni di €);
  • 10 maggio 2011 (100 milioni di €);
  • 4 ottobre 2011 (100 milioni di €);
  • 28 settembre 2012 (100 milioni di €);
  • 22 marzo 2013 (100 milioni di €);
  • 7 giugno 2013 (100 milioni di €);
  • 15 novembre 2013 (100 milioni di €);
  • 7 marzo 2014 (100 milioni di €)
  • 3 ottobre 2014 (100 milioni di €);
  • 6 marzo 2015 (100 milioni di €);
  • 5 giugno 2015 (100 milioni di €);
  • 6 novembre 2015 (100 milioni di €);
  • 30 settembre 2016 (130 milioni di €);
  • 15 settembre 2017 (130 milioni di €);
  • 20 aprile 2018 (130 milioni di €);
  • 21 settembre 2018 (130 milioni di €);
  • 1 febbraio 2019 (120 milioni di €);
  • 7 giugno 2019 (130 milioni di €);
  • 7 febbraio 2020 (130 milioni di €);
  • 3 iuglio 2020 (130 milioni di €);
  • 25 settembre 2020 (130 milioni di €);
  • 20 novembre 2020 (130 milioni di €);
  • 5 febbraio 2021 (130 milioni di €);
  • 4 giugno 2021 (130 milioni di €);
  • 24 settembre 2021 (130 milioni di €);
  • 3 dicembre 2021 (130 milioni di €);
  • 4 febbraio 2022 (130 milioni di €);
  • 17 giugno 2022 (130 milioni di €).

Vincite e record[modifica | modifica wikitesto]

Rango Data Somma vinta
in euro
Somma vinta
in franco svizzero
Paese
1 08/12/2023 240.000.000 223.378.644,49 Austria
2 19/07/2022 230.000.000 228'674'050.00 Regno Unito
3 15/10/2021 220.000.000 236'271'420.00 Francia
4 10/05/2022 215.840.341 226'928'059.30 Regno Unito
5 26/02/2021 210.000.000 230'223'000.00 Svizzera
6 11/12/2020 200.000.000 215'862'600.00 Francia
7 23/09/2012 193.007.524 184'233'208.95 Regno Unito
8 24/10/2014 190.000.000 229'484'090.00 Portogallo
9 10/08/2012 190.000.000 228'456'000.00 Regno Unito
10 06/10/2017 190.000.000 218'348'000.00 Spagna
11 08/10/2019 190.000.000 206'512'900.00 Regno Unito
12 12/07/2011 185.000.000 214'507'500.00 Regno Unito
13 19/02/2019 175.475.380 199'482'693.15 Irlanda
14 13/11/2012 169.837.010 204'704'548.15 Francia
15 11/10/2016 168.085.323 183'969'890.30 Belgio
16 20/11/2015 163.553.041 177'715'589.50 Portogallo
17 02/10/2018 162.403.002 183'897'039.30 Svizzera
18 26/11/2021 162.289.050 170'002'486.25 Francia
19 13/09/2011 162.256.622 195'616'583.50 Francia
20 04/11/2022 160.788.895 159'651'152.80 Francia
21 01/09/2020 157.170.843 170'461'523.85 Francia
22 02/06/2017 153.873.716 167'399'215.65 Belgio
23 02/04/2021 144.755.907 160'909'218.65 Regno Unito
24 07/07/2020 144.542.315 153'887'120.20 Spagna
25 07/12/2021 143.469.842 149'820'534.55 Spagna
26 06/12/2022 142.897.164 133.586.811,61 Belgio
27 24/04/2018 138.724.202 166'360'005.20 Regno Unito
28 11/06/2019 138.716.863 156'144'001.20 Regno Unito
29 13/06/2014 137.313.501 167'564'901.10 Spagna
30 19/12/2017 135.346.147 157'096'272.80 Svizzera
31 29/03/2013 132.486.744 161'282'737.80 Francia
32 04/06/2021 130.000.000 142'650'820.00 Regno Unito
33 25/09/2020 130.000.000 140'613'460.00 Spagna
34 07/02/2020 130.000.000 139'284'990.00 Spagna
35 04/02/2022 130.000.000 138'126'040.00 Regno Unito
36 08/10/2010 129.818.431 174'411'062.05 Regno Unito
37 01/01/2019 129.645.665 146'312'782.05 Regno Unito
38 14/03/2014 129.384.564 156'946'710.75 Regno Unito
39 12/06/2015 129.204.405 135'314'739.70 Regno Unito
40 02/09/2022 128.491.607 125'919'333.50 Regno Unito
41 08/05/2009 126.231.764 191'266'368.80 Spagna
42 19/11/2019 122.766.852 134'947'042.50 Regno Unito
43 13/05/2011 121.019.633 152'490'788.55 Spagna
44 07/10/2011 117.705.979 146'008'381.65 Regno Unito
45 29/07/2005 115.436.126 180'426'664.95 Irlanda

L'8 dicembre 2023 un anonimo giocatore in Austria punta 20 schedine on-line sulla piattaforma win2day.at. Le 19 giocate precedenti risultano nulle, l'ultima invece contiene i risultati esatti e il 5 + 2 viene realizzato con la cifra sinora record di 240 milioni di . (206.499 milioni di £ o 262.608 milioni di $).[7]

Il 6 dicembre 2022 il jackpot di 142.897 milioni € (122.834,040 di £ o 156.833.992,42 di $) viene indovinato - non da un unico - ma da un gruppo di 165 persone che giocano un sistema a Olmen, paese in provincia di Anversa e distante dal suo capoluogo 62 km. La società Euromillions conferma che ciascuno riceverà 893.000 € a testa.[8]

Il 19 luglio 2022 un giocatore (che ha voluto restare anonimo) ha vinto in Inghilterra 195.707 milioni £ (230 milioni di €). Record ineguagliato per il Regno Unito. Ha presentato domanda di riscossione come comunicato da Euro millions il giorno dopo.[9]

Il 15 ottobre 2021 una ragazza della Polinesia francese a Tahiti - che ha voluto restare anonima - ha vinto la somma di 26 miliardi e 252 milioni di Franchi polinesiani ovvero 220 milioni di € (189.360 milioni di £ o 240.770 milioni di $) tramite una giocata a caso (flash). Ha dichiarato alla riscossione del premio che vedeva suo nonno giocare e gli aveva detto che quando lei lo avrebbe fatto la fortuna le avrebbe sorriso.[10]

Il 7 luglio 2020 15 amici spagnoli residenti a Mayorga, Valladolid grazie a un sistema realizzano la vincita del jackpot di 144.542.316 milioni di €, ma anche un 5+1 e altri premi minori.[11]

L'8 ottobre 2019 viene vinto da un inglese, Peter Wilson, il jackpot di 170 milioni di £ (190 milioni €), allora cifra record per l'Inghilterra.[12]

Il 29 febbraio 2019 la signora irlandese Kathleen Sheridan di Naul, Dublino indovina il jackpot guadagnando 175.400 milioni di £. Di famiglia numerosa la vincita viene divisa con otto fratelli.[13].

Il 6 ottobre 2017 a Jinámar, quartiere fra Las Palmas de Gran Canaria e Telde viene indovinato in una tabaccheria presso il centro commerciale El Mirador il jackpot di 190 milioni di €.[14]

Il 2 giugno 2017 un belga puntando una schedina a caso (quick-pick, detto flash) vince 153 milioni d'euro (132.323.887,91 £ o 168.852.078,51 $) a l'EuroMillions.[15]

L'11 Ottobre 2016 un 45.enne di origine albanese (residente da anni nell'area di Bruxelles) realizza, giocando 15€, in una libreria europea in Av. Chazal, nel quartiere Schaerbeek, il jackpot guadagnando oltre 168.852 milioni di € (184.447 milioni di $ o 144.545 milioni di £).[16][17]

Il 25 ottobre 2014 il jackpot è indovinato da un portoghese a Castelo Branco località al confine della Spagna. La cifra guadagnata è di 190 milioni (149,80 milioni di £).[18]

Il 13 giugno 2014 a Parla, località a 20 km. da Madrid un anonimo vince il jackpot dell'euromillions di 137.313.501 milioni di €.

L'8 agosto 2012 una coppia inglese di Haverhill, Adryan e Gillian Bayford vince la cifra record esentasse di oltre 148 milioni di £ (al cambio 190 milioni di €). Proprietario di un negozio di dischi viene pressato da richieste di denaro da parte di sconosciuti. Cede il negozio e si dedica alle vendite on-line. Dopo 15 mesi dalla vincita chiede il divorzio dalla moglie, a cui ha dato 20 milioni di sterline perché ha il fratello e i suoi genitori senza casa e indebitati, quindi va a vivere a Dundee[19] località in cui anche la ex moglie si sposterà e intreccia relazioni alternando diverse donne. Acquista automobili (anche se non ha la patente le fa guidare da loro), cavalli e una villa con fattoria. Alla fine rimasto solo, prende una villa non distante da quella della ex moglie frequentando i figli.[20][21]

Il 12 luglio 2011 una coppia scozzese di Largs Chris e Colin Weir, coniugati da oltre 30 anni,[22][23] realizza il jackpot guadagnando 161 milioni di £ (185 milioni di € corrispondenti a circa 200.566 milioni di $) allora la cifra più alta realizzata nel Regno Unito. Investono di seguito nel campo immobiliare comprando anche vetture di lusso, faranno regali per oltre 40 milioni di £ a fondi di beneficenza, amici e parenti. Lui, cameramen televisivo in pensione (lei è infermiera psichiatrica) è anche un acceso sostenitore del partito SNP (che riceverà pure 1 milione di sterline) per la causa d'indipendenza scozzese di seguito fallita. Compra anche il 55% delle azioni della sua squadra del cuore di cui è tifoso: il Partick Thistle Football Club. Fonda anche la lega giovanile con il suo nome per i giovani calciatori della squadra. Colin arriverà a spendere anche 100.000£ (116.000 €) a settimana. Nel 2019 Colin, nato nel 1948, morirà d'infarto.[24]

L'8 maggio 2009, un'anonima venticinquenne spagnola di Palma di Maiorca, (località che poi lascerà per trasferirsi nella Spagna continentale per fare vita anonima e non esibendo lussi e ricchezze)[25] porta a casa il jackpot dopo che nessuno aveva indovinato il 5 + 2 per sei estrazioni. La fortunata, realizza una vincita di 126.231.764 milioni di € (163 milioni di $ o 110 milioni di £).

L'8 febbraio 2008, il jackpot superdraw di 130 milioni di € è stato vinto da 16 persone con 5 numeri ed 1 stella, non essendo stato individuato il 5 + 2 il montepremi fu assegnato al massimo punteggio realizzato nell'estrazione. Ognuno dei 16 vincitori ha ricevuto circa € 8,6 milioni.

Il 31 agosto 2007, un chitarrista francese Joseph Vaccaro (alias Jimmy) vinse 39 milioni di € (29,1 milioni di £), rassegnando immediatamente le dimissioni dal suo lavoro come statistico alla LuxGSM.

Il 10 agosto 2007 la signora Angela Kelly, 40 anni, ex amministratrice delle poste inglesi in Scozia, ha vinto un jackpot di 52,6 milioni di € (35,4 milioni di £) realizzando la più alta vincita di sempre nel Regno Unito.

Il 9 febbraio 2007, un uomo belga ha vinto il jackpot di 100 milioni di € (132 milioni di $ pari a 67,9 milioni di sterline) con un biglietto acquistato in un negozio di giornali a Tienen realizzando la più alta vincita di sempre in Belgio e la seconda nella storia dell'EuroMillions.

Il 17 novembre 2006 dopo undici concorsi il jackpot raggiunse i 183 milioni di € (285 milioni di $ o 124 milioni di sterline). Nessun giocatore individuò la massima combinazione alla dodicesima estrazione per cui jackpot fu diviso tra i venti biglietti che avevano indovinato cinque numeri principali e uno stella. A ciascuno di questi biglietti fu assegnato un valore di 9,6 milioni di € (7,1 milioni di £ pari a 12,6 milioni di $), ovvero il 5% del jackpot più il premio per 5 + 1. Sette dei venti biglietti furono giocati nel Regno Unito, quattro in Francia, tre ciascuno in Spagna e Portogallo, due in Irlanda e uno in Belgio.

Il 31 marzo 2006, dopo che il 5 + 2 mancava da sei settimane, il jackpot di 75.753.123 di € (56.608.222 di £ o 100.175.909 di $) fu vinto da uno belga; la seconda vincita più alta di sempre in Belgio, e la terza vinta da una sola persona.

Il 3 febbraio 2006, dopo undici estrazioni andate a vuoto, il jackpot di 180 milioni di € (134 milioni di £ o 238 milioni di $) fu assegnato a tre giocatori, due in Francia e uno in Portogallo che vinsero circa 60 milioni di € (79 milioni di $) ciascuno.

Il 31 luglio 2005, dopo nove settimane, il jackpot che raggiunse i 115 milioni di € (85 milioni di £; 152 milioni di $) fu vinto da un biglietto acquistato Irlanda. La vincitrice, Dolores McNamara, fu una signora di 45 anni madre di 6 bambini che realizzò la più alta vincita di sempre di un singolo (fino a maggio 2009) nella storia dell'EuroMillions.

Distribuzione delle entrate[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione delle entrate dell'EuroMillions in Svizzera
50% Premi
7% Costi di produzione e costi d´esercizio
8% Provvigioni e tasse
35% Gli scopi benefici
- Fondo Cantonale Swisslos per progetti in ambito culturale, ambientale, sociale
- Fondo Sportivo Cantonale Swisslos per progetti in ambito sportivo

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Luxembourg : la fin de l’Euromillions à 2 euros, su republicain-lorrain.fr. URL consultato il 3 ottobre 2016.
  2. ^ a b About EuroMillions | Games | The National Lottery, su The National Lottery. URL consultato il 3 ottobre 2016.
  3. ^ Swisslos, su swisslos.ch. URL consultato il 3 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
  4. ^ Österreichische Lotterien GmbH, Neuerungen, su win2day.at. URL consultato il 3 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
  5. ^ (FR) Maxime Poul, EuroMillions: pourquoi le prochain gros jackpot dépassera les 240 millions d'euros, su leparisien.fr, 9 Dic. 2023.
  6. ^ media.fdj.fr, https://media.fdj.fr/generated/media/JEUX/reglement_euromillions.pdf.
  7. ^ (DE) "EuroMillionen"-gewinner aus Österreich hat sich gemeldet, su kleinezeitung.at, 10 Dez. 2022.
  8. ^ (FR) Cloé Rosier, Euromillions: 165 Belges gagnent le jackpot de 143 millions et le partagent, su rtbf.be, 7 déc. 2022.
  9. ^ (EN) National Lottery, UK Ticket-Holder wins the largest ever Euro millions jackpot of 195m, su itv.com, Tuesday July 19, 2022.
  10. ^ (FR) Le Parisien, J'ai eu une intuition: la grande gagnante des 220 millions à l'Euromillions jouait pour la première fois, su leparisien.fr, 30 Oct. 2021.
  11. ^ (ES) 15 amigos de Mayorga (Valladolid) se reporten 144 millones del Euromillions, uno de los mayores notes de su história, su lasexta.com, 8 lug. 2020.
  12. ^ (EN) Adam Storer, Lucky stars euro millions results history and lottery prize breakdown explained, su thesun.co.uk, 19 Ago. 2021.
  13. ^ (EN) Gary Mennelly, John Hand, Can't believe it: euromillions winner Kathleen Sheridan says she and her Naul syndicate family can't believe that they luck scooping £175 m. jackpot, su thesun.ie, 20 febbraio 2020.
  14. ^ (ES) Manuel Reyes, Record del Euromillones en El Mirador con un premio de 190 millones, su laprovincia.es, 7 ott. 2017.
  15. ^ (FR) RTBF, Le gagnant belge de l'EuroMillions s'est manifesté: "Étonnant, presque surréaliste, su rtbf.be, 9 giugno 2017.
  16. ^ (FR) Un quadragénaire bruxellois remporté 168 Millions à l'Euromillions, su rtbf.be, 13 Oct. 2016.
  17. ^ (FR) Ma.Be., Euro millions: le grand gagnant est un Schaerbeekois, su dhnet.be, 13 Nov. 2016.
  18. ^ Euro millions, jackpot da record. Vinti 190 milioni, su agipronews.it.
  19. ^ Distante 440 miglia, 708 km.
  20. ^ (EN) Sarah Grealish, Cashing out, I Scooped £148 million jackpot but it ruined my life - I gave family £ 20 million- then they stopped talking to me, su thesun.co.uk, 23 Nov. 2023.
  21. ^ (EN) Matt Coyle, Plush Pad - Inside EuroMillion winner Gillian Bayford's 1,2 million Victorian Mansion in Dundee, su thescottishsun.co.uk, 8 Ott. 2019.
  22. ^ Divorzieranno nel 2018 causa anche diversità di vedute sugli investimenti finanziari
  23. ^ UK's biggest lottery winner Colin and Chris Weir to divorce, su bbc.com, 10 aprile 2019.
  24. ^ (EN) Matt Powell, Euro millions winner had spent £40 million of his 161 m.£ jackpot over eight years before he died at the age of 71 - a rate of 100.000-a-week, su dailymail.co.uk, Jan. 27, 2023.
  25. ^ (ES) Martin Mucha, La vida sencilla de la mallorquina que ganó el premio histórico, su elmundo.es, 21 Dic. 2013.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]