Euphylliidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euphylliidae
Euphyllia ancora
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineScleractinia
FamigliaEuphylliidae
Alloiteau, 1952
Generi

Euphylliidae Alloiteau, 1952 è una famiglia di madrepore della sottoclasse degli Esacoralli[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia comprende specie coloniali. I coralliti hanno una disposizione di tipo faceloide, meandroide o flabello-meandroide, con settocoste dentate, ampie, e spaziate. I polipi hanno grandi tentacoli vescicolosi, estroflessi nelle ore diurne, che conferiscono alla colonia un aspetto bolloso. [2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia è ampiamente diffusa nelle barriere coralline dell'Indo-Pacifico.[1][2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

Alcune specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Euphylliidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 4/3/2020.
  2. ^ a b (EN) Family Euphylliidae, su biophysics.sbg.ac.at. URL consultato il 4/3/2020 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2019).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]