Eric Lanini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eric Lanini
Lanini con la maglia del Novara Calcio nella stagione 2020-2021
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBenevento
Carriera
Giovanili
2008-2010Bandiera non conosciuta Vianney
2011-2013Juventus
Squadre di club1
2013-2014Prato22 (7)
2014-2015Virtus Entella18 (3)
2015-2016Virtus Lanciano16 (1)
2016Como13 (0)
2016-2017Westerlo4 (0)
2017Matera11 (3)
2017-2018Vicenza16 (3)
2018Padova8 (0)
2018-2019Imolese33 (14)[1]
2019-2020Juventus U2317 (3)
2020Parma0 (0)
2020Como2 (0)
2020-2021Novara34 (11)
2021-2024Reggiana79 (26)[2]
2024-Benevento14 (7)[3]
Nazionale
2014Bandiera dell'Italia Italia U-201 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024

Eric Lanini (Torino, 25 febbraio 1994) è un calciatore italiano, attaccante del Benevento in prestito dal Parma.

Giovanili alla Juventus

Cresce nelle giovanili del Vianney Calcio e della Juventus con la quale nel 2013 vince la classifica marcatori del Torneo di Viareggio 2013[4] e una Supercoppa Primavera.

Prato

Il 2 settembre 2013 si trasferisce in prestito al Prato in Lega Pro, conclude la stagione con 22 presenze e 7 reti.

Palermo e Entella

Tornato a Torino nell'estate del 2014 viene ceduto in comproprietà al Palermo che lo gira nuovamente in prestito, questa volta in Serie B alla Virtus Entella. Nella sua prima esperienza in cadetteria Lanini trova poco spazio totalizzando soltanto 3 reti (contro Catania, Ternana e Pescara) in 18 partite per lo più dalla panchina.

Virtus Lanciano e Como

In estate la comproprietà viene risolta a favore della Juventus[5] che il 21 luglio lo gira sempre in Serie B questa volta alla Virtus Lanciano. Debutta con gli abruzzesi il 6 settembre nella sconfitta esterna contro la Pro Vercelli (2-1).

A metà stagione il prestito con il Lanciano viene interrotto, e la Juventus lo cede ancora in prestito al Como. L'annata si conclude con la retrocessione in Lega Pro del Como.

Esperienza all'estero e ritorno in Italia

Il 21 luglio 2016 si accasa sempre con la formula del prestito secco al Westerlo[6], squadra militante nella Jupiler Pro League, la massima divisione belga dove viene usato con il contagocce, giocando solo quattro gare e pertanto, nel mercato di riparazione di gennaio, torna in Italia accasandosi al Matera in Lega Pro dove esordisce il 23 gennaio contro la Vibonese: con i lucani gioca undici volte mettendo a segno tre reti (la prima il 12 febbraio nella sconfitta casalinga contro la Virtus Francavilla) con la maglia biancazzurra che si qualifica per gli spareggi-promozione venendo eliminata dal Cosenza.

Vicenza e Padova

Al termine del prestito in Basilicata, torna alla base dove viene ceduto nuovamente in prestito al L.R. Vicenza neo-retrocesso in Serie C. Gioca con una certa frequenza, venendo ceduto al Padova nella sessione invernale di mercato, dove gioca solo 8 gare senza realizzare nessun gol, mentre iscrive il suo nome nel tabellino della sconfitta di Coppa Italia Serie C del 7 febbraio 2018 contro il Pontedera.

Imolese

La stagione successiva passa all’Imolese dove dopo 22 giornate si trova in vetta alla classifica dei marcatori con 10 realizzazioni. Metterà insieme 40 presenze e 18 gol tra campionato e Coppa Italia di Serie C.

Juventus Next Gen, Parma e Como

Nel luglio 2019 viene convocato per il ritiro della Juventus U23.[7] Con i bianconeri Lanini segna 3 reti in 17 apparizioni prima di essere ceduto, il 31 gennaio 2020, al Parma come parziale contropartita per il trasferimento del difensore Alessandro Minelli alla Juventus[8][9]. Trattandosi di un trasferimento compiuto unicamente per ragioni di bilancio, gli emiliani girano immediatamente l'attaccante in prestito al Como, in Serie C.[10].

Novara

Il 5 ottobre 2020 Lanini viene ceduto in prestito al Novara[11] dove risulta fuori forma nella prima parte di stagione, andando a segno una sola volta; mentre nel girone di ritorno ritrova la continuità, segnando 10 reti.

Reggiana

Il 31 agosto 2021 il Parma lo cede, sempre in prestito in Serie C, alla Reggiana.[12] Con i granata mette insieme 36 presenze e 15 gol; il 26 luglio 2022 le due società si accordano per un rinnovo del prestito di Lanini per altri due anni[13], cioè fino al termine del contratto che lo lega al Parma[14]. Lungo la stagione 2022-2023, contribuisce alla vittoria del girone B e alla conseguente promozione in Serie B della squadra granata.[15][16]

Benevento

Dopo 2 anni e mezzo in prestito alla Reggiana, il 17 gennaio 2024 si trasferisce (sempre a titolo temporaneo) al Benevento in Serie C.[17][18]

Il 4 febbraio segna il suo primo gol con la maglia giallorossa, nella vittoria interna contro il Calcio Brindisi per 2-0.

Lanini conta una presenza nella nazionale Under-20 italiana risalente al 9 settembre 2014, quando gli azzurrini persero 3-1 contro i pari età della Polonia.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Bandiera dell'Italia Prato 1D 22 7 CI-LP 2 0 - - - - - - 24 7
2014-2015 Bandiera dell'Italia Virtus Entella B 18 3 CI 0 0 - - - - - - 18 3
2015-gen. 2016 Bandiera dell'Italia Virtus Lanciano B 16 1 CI 1 0 - - - - - - 17 1
gen.-giu. 2016 Bandiera dell'Italia Como B 13 0 CI 0 0 - - - - - - 13 0
2016-gen. 2017 Bandiera del Belgio Westerlo D1 4 0 CB 1 0 - - - - - - 5 0
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Italia Matera LP 11 3 CI-LP 3 0 - - - - - - 14 3
2017-gen. 2018 Bandiera dell'Italia L.R. Vicenza C 16 3 CI+CI-C 0+1 0 - - - - - - 17 3
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Padova C 8 0 CI+CI-C 0+1 0+1 - - - SC 0 0 9 1
2018-2019 Bandiera dell'Italia Imolese C 33+3[19] 14+1[19] CI+CI-C 0+4 0+3 - - - - - - 40 18
2019-gen. 2020 Bandiera dell'Italia Juventus U23 C 17 1 CI-C 2 3 - - - - - - 19 4
gen.-giu. 2020 Bandiera dell'Italia Como C 2 0 CI-C - - - - - - - - 2 0
Totale Como 29 0 0 0 - - - - 29 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Novara C 34 11 CI-C - - - - - - - - 34 11
2021-2022 Bandiera dell'Italia Reggiana C 34+2[19] 15 CI-C - - - - - - - - 36 15
2022-2023 C 37 10 CI-C - - - - - SC-C 1 0 38 10
2023-gen. 2024 B 8 1 CI 3 2 - - - - - - 11 3
Totale Reggiana 79+2 26 3 2 - - 1 0 85 28
gen.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Benevento C 14+6[19] 7+2[19] CI-C 0 0 - - - - 20 9
Totale carriera 287+11 76+3 17 9 - - 1 0 317 88

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Reggiana: 2022-2023 (girone B)
  1. ^ 35 (15) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 81 (26) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 20 (9) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ Viareggio Cup: risultati, marcatori e classifiche della 65ª edizione, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 2 marzo 2022.
  5. ^ UFFICIALE: Goldaniga è del Palermo, Lanini alla Juve, su calciomercato.com, 25 giugno 2015. URL consultato il 19 agosto 2019.
  6. ^ (NL) Italiaan Lanini komt over van Juventus, su kvcwesterlo.be. URL consultato il 19 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2018).
  7. ^ Juventus Under 23, i convocati per il ritiro, su tuttomercatoweb.com.
  8. ^ Davide Ruffini, Plusvalenze Juventus: quali sono quelle sospette. I giocatori (e le squadre) coinvolti, su ilgiorno.it, 27 novembre 2021.
  9. ^ Non solo Pjanic e Osimhen: Palmieri "vale" 7 milioni e poi finisce in D, su gazzetta.it, 27 ottobre 2021.
  10. ^ Eric Lanini è un nuovo giocatore del Como, su comofootball.com, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  11. ^ ERIC LANINI È UN ATTACCANTE AZZURRO, su novaracalcio.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2020).
  12. ^ Calciomercato, la Reggiana chiude col botto: presi Lanini e Anastasio, su Reggionline -Telereggio - Ultime notizie Reggio Emilia, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  13. ^ Marcello Tosi, AC Reggiana rinnova l'ingaggio di Eric Lanini | A.C. Reggiana 1919, su www.reggianacalcio.it, 26 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2022).
  14. ^ Lanini: «Ho firmato un biennale perché penso di potermi giocare qualcosa d'importante quest'anno e il prossimo», su tuttoreggiana.com, 29 luglio 2022.
  15. ^ Antonio Torrisi, La Regia è tornata: è festa granata, la Reggiana viene promossa in Serie B, su Goal.com, 15 aprile 2023. URL consultato il 15 aprile 2023.
  16. ^ Francesco Ragosta, Reggiana in B, l'anatomia di un successo: l'analisi della vittoria granata, su Tutto C, 15 aprile 2023. URL consultato il 16 aprile 2023.
  17. ^ Eric Lanini ceduto in prestito al Benevento Calcio, su reggianacalcio.it, 17 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
  18. ^ ERIC LANINI È UN NUOVO CALCIATORE DEL BENEVENTO, su beneventocalcio.club, 17 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
  19. ^ a b c d e Play-off.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]