Episodi di Star Wars: Visions (seconda stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Star Wars: Visions.

La seconda stagione, intitolata Volume 2, della serie animata Star Wars: Visions, composta da nove episodi, sarà pubblicata sul servizio di streaming on demand Disney+ il 4 maggio 2023, lo Star Wars Day, in tutti i Paesi in cui il servizio è disponibile.

Titolo originale Titolo italiano Pubblicazione
1 Sith Sith 4 maggio 2023
2 Screecher's Reach La grotta dell'Urlante
3 In the Stars Tra le stelle
4 I Am Your Mother Io sono tua madre
5 Journey to the Dark Head Viaggio verso la Testa Oscura
6 The Spy Dancer La ballerina spia
7 The Bandits of Golak I banditi di Golak
8 The Pit La cava
9 Aau's Song Il canto di Aau
  • Titolo originale: Sith
  • Diretto da: Rodrigo Blaas
  • Scritto da: Rodrigo Blaas

Lola, un'ex apprendista Sith, vive in solitudine con il suo droide E2 e cerca di finire un dipinto grazie all'utilizzo della Forza, ma non riesce a cancellare le macchie più scure che continuano a formarsi. Mentre indaga su un droide precipitato sul pianeta, all'improvviso riceve la visita del suo ex Maestro Sith che la insegue e la costringe a combattere contro di lui, mentre lui dice che lei sarà la nuova Maestra Sith. Lola si rende conto che deve accettare entrambe le metà, sia quella chiara che quella oscura, e sconfigge prontamente il Maestro Sith quando la sua spada laser a doppio taglio produce una lama gialla e una rossa e lui le dice "Ora sei tu il Maestro Sith" prima di diventare polvere. Ormai padrona del proprio destino, Lola che ora si fa chiamare semplicemente "la Maestra" termina il dipinto e lascia il pianeta.

La grotta dell'Urlante

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Screecher's Reach
  • Diretto da: Paul Young
  • Scritto da: Will Collins e Jason Tammemägi

Stanca di vivere in una casa lavoro, Daal convince i suoi amici Baython, Quinn e Keena a partire con lei verso la grotta Urlante, così rubano alcuni speeder. Daal è motivata da un'insolita collana che porta con sé, mentre i suoi amici vogliono sapere se la leggenda del fantasma locale è vera. Trovano la grotta e si imbattono nel fantasma, che si rivela essere una Sith, mentre Daal ordina ai suoi amici di andarsene. Usando la Forza, Daal schiaccia il fantasma con un masso e poi la uccide con la sua spada laser. In seguito, la collana si rivela essere un comunicatore che richiama la Maestra Sith, la quale si congratula con Daal per il suo successo, ma le dice che deve lasciare i suoi amici. Mentre Daal se ne va a malincuore, guarda i suoi amici per l'ultima volta.

  • Studio: Cartoon Saloon
  • Durata: 13 minuti
  • Doppiatori (originale e italiano) e personaggio: Eva Whittaker, in italiano da Francesca Mancin (Daal); Alex Connolly, in italiano da Federico Giuseppe Viola (Baython); Noah Rafferty, in italiano da Davide Doviziani (Quinn); Molly McCann, in italiano da Giulietta Rebeggiani (Keena), Anjelica Huston, in italiano da Nadia Perciabosco (Maestra Sith); Niamh Moyles (Fantasma)

Tra le stelle

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: In the Stars
  • Diretto da: Gabriel Osorio
  • Scritto da: Gabriel Osorio

Durante il regno dell'Impero, le due sorelle Koten e Tichina sono le ultime sopravvissute della loro specie dopo che l'Impero ha conquistato il loro pianeta e ha commesso un genocidio contro il loro popolo. La loro madre, una sensibile alla Forza, ha guidato una ribellione che fallì contro l'Impero, che aveva costruito una fabbrica che sottraeva la loro acqua; durante il conflitto che ne è seguito, la madre è stata uccisa, e la fabbrica ha causato gravi inquinamenti luminosi e idrico. Mentre Tichina è convinta che possano sconfiggere l'Impero usando la Forza, Koten, la sorella maggiore, e cinica delle due, si concentra unicamente sulla sopravvivenza di entrambe. Quando rimangono senza acqua, Koten è costretta a infiltrarsi di nascosto nella fabbrica per prendere acqua dai suoi purificatori. Tuttavia, Tichina la segue e viene scoperta da alcuni stormtrooper. Esposte, Koten e Tichina cercano di fuggire, ma Tichina decide di tornare indietro, determinata a distruggere il serbatoio principale dell'acqua con la Forza e, di conseguenza, la base. Viene catturata e quasi giustiziata, ma inaspettatamente Koten risveglia le sue stesse abilità nella Forza per salvare sua sorella. Insieme, distruggono la fabbrica allagando l'intero complesso. Mentre le sorelle si abbracciano felici, osservano come la vita stia tornando al pianeta e credono che la loro madre, che considerano una stella, le stia osservando amorevolmente dall'alto.

  • Doppiatori (originale e italiano) e personaggio: Valentina Muhr, in italiano da Martina Felli (Koten); Julia Oviedo, in italiano da Bianca Demofonti (Tichina); Kate Dickie (Ufficiale)
  • Durata: 16 minuti
  • Studio: Punkrobot

Io sono tua madre

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: I Am Your Mother
  • Diretto da: Gabriel Osorio
  • Scritto da: Magdalena Osinsaka, Holly Walsh, Barunka O'Shaughnessy

Viaggio verso la Testa Oscura

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Journey to the Dark Head
  • Diretto da: Hyeong Geun Park
  • Scritto da: Chung Se Rang

La ballerina spia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: The Spy Dancer
  • Diretto da: Julien Chheng
  • Scritto da: Julien Chheng
  • Studio: Studio La Cachette

I banditi di Golak

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: The Bandits of Golak
  • Diretto da: Ishan Shukla
  • Scritto da: Ishan Shukla
  • Studio: 88 Pictures
  • Titolo originale: The Pit
  • Diretto da: LeAndre Thomas e Justin Ridge
  • Scritto da: LeAndre Thomas

Il canto di Aau

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Aau's Song
  • Diretto da: Nadia Darries e Daniel Clarke
  • Scritto da: Nadia Darries e Daniel Clarke