Episodi di Berlino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Berlino (serie televisiva).

La prima stagione della serie televisiva Berlino, composta da otto episodi, è stata pubblicata dal servizio di streaming Netflix il 29 dicembre 2023.[1]

Titolo originale Titolo italiano Pubblicazione
1 La energía del amor L'energia dell'amore 29 dicembre 2023
2 El ancla y el lobo Ancora e Lobo
3 Póker de embriones Poker di embrioni
4 Un aquarium en la espalda Un acquario sulle spalle
5 After Love After Love
6 La noche de los limones La notte dei limoni
7 La última virgen de occidente L'ultima vergine dell'Occidente
8 Un elefante en peligro de extinción Un elefante in via d'estinzione

L'energia dell'amore

[modifica | modifica wikitesto]

Berlino si separa dalla sua terza moglie, a Madrid. Decide allora di rimettersi in gioco e progettare un nuovo colpo con i suoi complici del passato: Keyla, un timido genio dell'elettronica; Roy, un abile scassinatore; Damián, professore universitario e criminale; Bruce, abile con le armi. La banda così riformata irrompe durante una cena formale chiedendo di un tale Antonio Valas, che obbliga a consegnar loro un calice franco del IV secolo. Giunti a Parigi, sono pronti per il grande colpo dopo che alla banda si è unita Cameron, una giovane donna che vive al limite. Il loro obbiettivo è rubare 63 gioielli, dal valore complessivo di 44 milioni di euro, divisi in 34 città, sfruttando l'asta che si terrà a breve proprio a Parigi dove saranno riuniti. Qui Damian danneggia il calice per farlo sembrare un reperto archeologico emerso dagli scavi. Con questo convincono un prete a iniziare gli scavi nel sottosuolo della sua chiesa, stratagemma che permette loro di avere accesso diretto alla la camera blindata. A occuparsi dei gioielli sarà François Polignac, direttore della casa d'aste, che Berlino e la sua banda inizia a spiare per sapere quando arriveranno tutti i gioielli. Nel frattempo, dalla cripta della chiesa, la banda ha accesso al sistema d'allarme del caveau della casa d'aste, che Keyla disattiva, mentre Roy apre le serrature e Cameron copre le tracce. Spiando l'appartamento di Polignac, Berlino scopre Camille, la bella moglie dell'uomo, e se ne invaghisce. La pedina e scopre che va a cantare, nottetempo, in un locale. Nelle catacombe iniziano gli scavi per raggiungere il seminterrato della casa d'aste. Allo stesso tempo il prete è intenzionato a portare il calice all'Università di Salamanca, per farlo analizzare, rischiando di smascherare l'intero colpo.

Ancora e Lobo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: El ancla y el lobo
  • Diretto da: Albert Pintó
  • Scritto da: Esther Martínez Lobato, Álex Pina, David Barrocal e David Oliva

Roi e Cameron devono riuscire a fermare padre Toureaux, il quale minaccia di recarsi all’Università Politecnica di Salamanca per prendersi il merito degli scavi attualmente in corso nella sua cripta, dove Berlino e la sua squadra lo hanno convinto si celino i resti della più antica chiesa di Parigi ma l'intervento dei due ex detenuti che lavorano nella chiesa si traduce in un rocambolesco inseguimento con il recupero del calice da parte loro che poi il prete decide di riportare a Damián giudicando la cosa troppo pericolosa. Nel frattempo c’è amore nell’aria e nelle catacombe di Parigi, Keila a suo malgrado è fortemente attratta dalla mascolinità di Bruce e lo confida a Cameron che per distrarla improvvisa un festino a base di ballo e alcolici a cui si aggiungono Bruce e Roi. Nel frattempo Berlino prosegue nelle manovre di avvicinamento a Camille e si presenta in smoking credendo di accompagnarla all'Opera mentre in realtà si tratta di un club dark-punk che si chiana Opera ed alla fine della serata Camille è conquistata..

Poker di embrioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Póker de embriones
  • Diretto da: David Barrocal e Albert Pintó
  • Scritto da: Esther Martínez Lobato, Álex Pina, David Barrocal e David Oliva

Il piano va avanti e dopo aver sabotato le telecamere di sicurezza in maniera tale che mostrino immagini della camera blindata vuota mentre la banda è in azione si procede al taglio della parete posteriore che potrà essere sollevata per permettere l'accesso all'interno del caveau per asportare i gioielli. Nel frattempo Berlino trascorre il suo tempo insieme a Camille e mentre sono a pranzo in un ristorante tristellato Camille si imbatte in suo marito François e deve inventare una storia per giustificare la sua presenza li in compagnia dell'uomo che viene spacciato per un borioso ed antipatico mercante d'arte spagnolo del quale lei non vede l'ora di liberarsi. Successivamente Camille e Berlino passano un weekend romantico e passionale in un resort di lusso ma Camille sbadatamente ha lasciato a casa il suo computer acceso e suo marito François ha letto tutta la corrispondenza tra i due scoprendo la tresca ma nonostante questo non vuole interferire lasciando libera Camille di vivere le sue esperienze. Camille comunica a Berlino che si la cosa è stata bella ma lei desidera rimanere nel suo matrimonio in quanto suo marito le ha finalmente comunicato il suo desiderio di avere un figlio e Berlino molto contrariato se ne va e mentre è sulla via del ritorno apprende che il colpo deve avvenire il giorno dopo perché sarà l'unica occasione in cui tutti i gioielli saranno all'interno del caveau ma lui sembra più preso dalla sua storia sentimentale che dal piano ed inveisce contro François. Anche Damián ha i suoi problemi personali, la moglie Carmen lo chiama e gli comunica che desidera la separazione.

Un acquario sulle spalle

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Un aquarium en la espalda
  • Diretto da: Geoffrey Cowper
  • Scritto da: Esther Martínez Lobato, Álex Pina, David Barrocal e David Oliva

Tutti i gioielli sono nel caveau ed è arrivato il momento di mettere a segno il colpo, Berlino di ritorno dall'incontro con Camille arriva in ritardo ma la banda entra regolarmente in azione e tutto va secondo i piani fino a che un diverbio tra Berlino e Damián per cause relative alle loro storie personali provoca un rumore all'interno del caveau che insospettisce François Polignac che chiede ad una delle guardie di ispezionare l'anticamera costringendo la banda a ripristinare rapidamente l'ambiente. Nel frattempo Keila aveva registrato i video del caveau con i gioielli all'interno da mandare in loop mentre la banda era all'interno. Una volta scongiurato il pericolo i gioielli vengono asportati, l'acciaio del caveau viene saldato e dipinto ed ogni traccia del passaggio dei ladri viene cancellata ed i membri della banda tornano alla spicciolata all'hotel con la consegna di non uscire per nessun motivo. Berlino si reca insieme a Roi a casa di Polignac e dopo averlo narcotizzato con del cloroformio rimuove le videocamere dalla casa, ma una volta che Roi è uscito sottrae le chiavi dell'auto di François insieme a quella della casa di campagna di Chantilly e guidato dal navigatore vi si reca e lascia delle tracce che possano incriminare François per il furto, successivamente ritorna a Parigi rimettendo auto e chiavi al proprio posto e ritorna in hotel. Bruce è nel panico, non può lasciare Parigi perché il noleggio moto ha ancora il suo passaporto su file che anche se falso ha la sua foto e chiede a Keila di aiutarlo ad accedere all'ufficio per eliminare le prove uscendo nonostante il divieto imposto da Berlino.

  • Titolo originale: After Love
  • Diretto da: Albert Pintó
  • Scritto da: Esther Martínez Lobato, Álex Pina, David Barrocal, David Oliva e Lorena G. Maldonado

Il furto viene scoperto e la polizia arresta François Polignac che viene incriminato dalle prove disseminate da Berlino che mette ancora una volta Camille di fronte ad una scelta: o lui o François, Camille sceglie François salvo poi cercare conforto da Berlino quando scopre che il marito è stato arrestato. Roi e Cameron hanno voglia di festeggiare e Roi davanti ad un night club ruba una macchina veloce per raggiungere un aerodromo in cui si disputano corse clandestine. Roi sfida il campione del posto che accetta di correre. Cameron fa vedere a Roi che ha portato con se la collana di diamanti rossi. Sui tetti delle due auto vengono fissati degli scarponi da sci e Cameron ed un'altra ragazza staranno in piedi sul tetto per tutta la durata della corsa reggendosi a delle cinghie. Roi è a un passo dalla vittoria quando il cellulare di Cameron squilla: è il suo ex fidanzato Jimmy, l'unico grande amore che lei abbia mai avuto. Il suo trauma riemerge e Cameron scongiura Roi di fermarsi perdendo così la corsa. Un lungo flashback ripercorre la sua storia d'amore e lei confessa a Roi che essendo Jimmy fosse un musicista affermato le rendeva impossibile dimenticarlo perché lo vedeva e sentiva continuamente fino ad impazzire. Roi la conforta ed insieme trovano rifugio a bordo di un'aereo all'interno dell'hangar e Roi per farle provare una emozione adrenalinica mette in moto l'aereo avviandosi sulla pista di decollo mentre confessa di non saper pilotare, Cameron è spaventata e Roi spegne i motori a fine pista. Quando scendono dall'aereo Cameron si accorge di non avere più la collana.

La notte dei limoni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: La noche de los limones
  • Diretto da: David Barrocal
  • Scritto da: Álex Pina, Esther Martínez Lobato, David Oliva, Lorena G. Maldonado e Luis Garrido

L'ultima vergine dell'Occidente

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: La última virgen de occidente
  • Diretto da: David Barrocal
  • Scritto da: Álex Pina, Esther Martínez Lobato, David Oliva, Lorena G. Maldonado e Luis Garrido

Un elefante in via d'estinzione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Un elefante en peligro de extinción
  • Diretto da: David Barrocal e Albert Pintó
  • Scritto da: Álex Pina, Esther Martínez Lobato, David Oliva, Lorena G. Maldonado e Luis Garrido
  1. ^ ‘Berlino’, spin-off de ‘La casa di carta’, esce il 29 dicembre su Netflix, in Quotidiano Nazionale, Robin S.r.l., 2 ottobre 2023. URL consultato il 20 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione