Elias Katz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elias Katz
Katz (destra), 1920
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza175 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàStjärnan[1]
Carriera
Nazionale
Bandiera della Finlandia Finlandia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2011

Elias Katz (Turku, 22 giugno 1901Gaza, 24 dicembre 1947) è stato un mezzofondista e siepista finlandese, vincitore della medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Parigi 1924 nei 3000 metri a squadre insieme a Paavo Nurmi e Ville Ritola.

Nella stessa manifestazione ottiene anche una medaglia d'argento, nei 3000 metri siepi, giungendo alle spalle di Ritola.

Sempre nello stesso anno si trasferisce a Berlino per aderire al gruppo sportivo ebraico intitolato a Simon Bar Kokheba, ma, poiché ebreo, nel 1933 scappa dalla Germania, a causa del diffondersi dell'ondata antisemita.

Dopo la seconda guerra mondiale si stabilisce in Palestina per guidare gli atleti del Maccabi e viene scelto come allenatore della squadra israeliana di atletica per le Olimpiadi di Londra 1948. Muore però alla fine del 1947 durante la Guerra civile palestinese del 1947-1948, lavorando come operatore cinematografico per l'esercito britannico, in uno scontro a fuoco con miliziani arabi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Wallechinsky, David and Jaime Loucky (2008). "Track & Field (Men): 3000-Meter Steeplechase". In The Complete Book of the Olympics - 2008 Edition. London: Aurum Press, Limited. pp. 168–9.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1488170671813816650009 · GND (DE1317251415