Egå

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Egå

Egå è un quartiere periferico del comune di Aarhus, nella regione dello Jutland centrale, in Danimarca. L'area suburbana di Egå si trova a circa 7 km a nord del centro di Aarhus e prende il nome dal torrente Egå, che attraversa la zona.

Egå significa in danese "ruscello di quercia".

Il torrente da cui prende nome il quartiere, scorre a nord della città di Aarhus, nel fondo della piatta valle dell'Egådalen. L'intera valle dell'Egådalen - larga 1,5 km e lunga 6 km - è stata creata come una valle a tunnel alla fine dell'ultima era glaciale e conserva numerose testimonianze di attività umane preistoriche, dall'età della pietra ai giorni nostri.

Pietra runica da Egå, oggi al Museo nazionale danese

Egå ebbe origine come villaggio rurale, probabilmente in epoca vichinga. Una pietra runica, risalente al periodo compreso tra il 970 e il 1020, è stata scoperta nel 1814 ed è esposta in modo permanente al Museo Nazionale di Danimarca.[1]

Egå si è fusa con la città di Aarhus. Il quartiere di Skæring, a nord del centro di Egå, è stato fuso amministrativamente con Egå ed è in fase di trasformazione in area urbana. Egå è principalmente un'area residenziale con case unifamiliari e nessun grattacielo. Il sobborgo ospita un vivace porto turistico (Egå Marina), costruito nel 1978, circondato dal grande parco balneare di Åkrogen.

  1. ^ (DA) Det blev et ja til at gøre Skæring Strand til byzone [collegamento interrotto], su aarhus.lokalavisen.dk, Lokalavisen, 9 ottobre 2017. URL consultato il 2 giugno 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Danimarca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Danimarca